Il dibattito che si aprì in Senato per decidere la sorte dei congiurati catilinari offre lo spunto per un confronto con quello che si aprì nel nostro Parlamento in seguito al rapimento di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse.
Videolezioni
La notte della Repubblica
Padri e figli nella commedia latina
L’arte allusiva in Catullo
Poesia e filosofia in Lucrezio
Enea eroe romano
Motivi della lirica oraziana
Amore e amori nell’elegia latina: l’elegia a Roma
Amore e amori nell’elegia latina: Tibullo e l’amore perduto
Amore e amori nell’elegia latina: Properzio e il sonno di Cinzia
Amore e amori nell’elegia latina: Ovidio e la partenza della donna amata
Seneca in scena
Petronio: l’odissea di Encolpio
Temi e forme dell’epigramma di Marziale
La favola di Amore e Psiche nelle Metamorfosi di Apuleio
L’eredità di Agostino