clic
Latino biennio
  • Home
  • Palumboeditore.it
  • user
  • user

Per visualizzare questo video devi accettare i cookie di statistiche

Videolezioni Mythos - Cultura e letteratura dell’antichità

Voce e memoria del mito

La caratteristiche più evidente dei racconti mitologici antichi è il fatto che essi esistono in tante versioni, spesso molto diverse fra loro. In altre parole, la storia di un medesimo personaggio può trovasi raccontata in modi diversi, attraverso intrecci narrativi diversi, in luoghi ed epoche diverse. E questa è una delle motivazioni per cui il patrimonio mitologico degli Antichi non ha mai perduto il suo fascino e la sua vitalità.

Videolezioni

copertina contenuto
1/9

Voce e memoria del mito

8:23 min.
copertina contenuto
2/9

Giovinezza e immortalità

8:58 min.
copertina contenuto
3/9

Il mito di Erisittone e Mestra

5:39 min.
copertina contenuto
4/9

Amori paradossali

14:45 min.
copertina contenuto
5/9

Il destino di Achille

10:17 min.
copertina contenuto
6/9

Bruto lo sciocco

11:24 min.
copertina contenuto
7/9

Caproni e il passaggio di Enea

9:11 min.
copertina contenuto
8/9

Il dono della vita

10:40 min.
copertina contenuto
9/9

Meleagro

9:18 min.

Ricerca

Per visualizzare il contenuto scelto accedi inserendo le tue credenziali o registrati.
Accedi/Registrati

G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A.

Via Ricasoli, 59 - 90139 Palermo
Viale A. Volta, 79-80 - 50131 Firenze
Partita IVA 00258580828
www.palumboeditore.it
email: infodocenti@palumboeditore.it

Powered by
Palumbo Editore Divisione Digitale

Letteratura in video - 2022 All Rights Reserved

Lavori in corso