clic
Letteratura italiana - Leopardi
  • Home
  • Palumboeditore.it
  • user
  • user

Per visualizzare questo video devi accettare i cookie di statistiche

Video L’autore e l’opera

Leopardi e noi: il coraggio di sapere [I grandi autori della letteratura e noi, a cura di P. Cataldi]

Il professor Pietro Cataldi guarda al modo in cui Leopardi si interroga sulla posizione dell’umanità all’interno della realtà e della società in cui vive. Analizzando il variare della posizione dell’autore di Recanati, Cataldi riflette sul timore dell’umanità di conoscere la realtà sul proprio vivere.

Video

copertina contenuto
1/6

Leopardi e noi: il coraggio di sapere [I grandi autori della letteratura e noi, a cura di P. Cataldi]

Pietro Cataldi
copertina contenuto
2/6

Leopardi primo dei moderni: come dare senso alla vita [a cura di P. Cataldi]

Pietro Cataldi 25:08 min.
copertina contenuto
3/6

Dal testo all’autore - L’infinito [Canti] di Giacomo Leopardi

Massimiliano Tortora
copertina contenuto
4/6

Il punto di vista di… - Franco D’Intino. Come deve essere letto lo Zibaldone?

Franco D’Intino
copertina contenuto
5/6

Il punto di vista di… - Paola Italia. La struttura dei Canti di Leopardi

Paola Italia
copertina contenuto
6/6

Leopardi e i limiti della conoscenza

Gabriele Cingolani, Massimiliano Tortora

Ricerca

Per visualizzare il contenuto scelto accedi inserendo le tue credenziali o registrati.
Accedi/Registrati

G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A.

Via Ricasoli, 59 - 90139 Palermo
Viale A. Volta, 79-80 - 50131 Firenze
Partita IVA 00258580828
www.palumboeditore.it
email: infodocenti@palumboeditore.it

Powered by
Palumbo Editore Divisione Digitale

Letteratura in video - 2022 All Rights Reserved

Lavori in corso