Mappe concettuali per il ripasso
Le origini della storia umana
Le città centro del mondo
Stati e imperi nell’Asia occidentale antica
Le società dei grandi fiumi
Le civiltà dell’Egeo e dell’Italia
La Grecia, dall’età del ferro all’età della pòlis
La Grecia classica
L’unificazione dell’Oriente: Alessandro Magno e l’Ellenismo
L’Italia arcaica
Roma dalle origini al III secolo a.C.
Roma unifica l’Occidente
La lunga stàsis della Roma repubblicana
La fondazione dell’Impero
L’apogeo dell’Impero
La grande trasformazione dell’Impero
La scomparsa dell’Impero romano d’Occidente
Nuovi protagonisti
Tra VI e VII secolo: l’Italia, la Chiesa, il monachesimo
Gli Arabi
Il regno dei Franchi e la “rete feudale”
Cultura e società nell’Impero carolingio
I “nuovi barbari”
Un nuovo impero, un nuovo ordine sociale
Verso il nuovo millennio