Storia biennio
Home
Palumboeditore.it
Per guardare questo video devi accettare
accetta i cookie di statistiche
Apri in un'altra finestra
Immagini attive
Le immagini raccontano
Le grotte di Lascaux
Immagini attive
1
/
99
Le grotte di Lascaux
2
/
99
L’evoluzione dell'uomo: stereotipi da sfatare
3
/
99
Il villaggio di Çatalhöyük
4
/
99
Il villaggio di Passo di Corvo
5
/
99
Pitture rupestri
6
/
99
La civiltà delle grandi pietre
7
/
99
La stele di Naram-Sin
8
/
99
Enheduanna
9
/
99
La ziqqurat di Ur
10
/
99
Lo stendardo di Ur
11
/
99
Il carro da guerra
12
/
99
La battaglia di Qadesh
13
/
99
Il faraone d’Egitto contro i Popoli del Mare
14
/
99
Il trasporto del grano al silos
15
/
99
Le piramidi
16
/
99
La tavolozza di Narmer
17
/
99
Le trenta dinastie
18
/
99
Una città immortale: Babilonia
19
/
99
La processione delle navi
20
/
99
La storia dei Cretesi tra leggende e invenzioni: il Principe dei Gigli
21
/
99
La struttura labirintica del palazzo di Cnosso
22
/
99
Troia tra leggenda e archeologia
23
/
99
Le capitali assire
24
/
99
Davide e Golia
25
/
99
Le incisioni rupestri della Val Camonica
26
/
99
L’evoluzione della ceramica nell’età del ferro
27
/
99
Il simposio: perdersi nell’ebbrezza
28
/
99
Vivere nella
pòlis
29
/
99
Il dono del peplo. La condizione della donna greca
30
/
99
Sotto lo sguardo di Atena
31
/
99
Democleides, il marinaio
32
/
99
L’Acropoli di Atene
33
/
99
Il dio delle erme
34
/
99
La falange Tebana nella battaglia di Leuttra
35
/
99
L’Accademia di Platone
36
/
99
I misteri eleusini
37
/
99
L’altare di Zeus
38
/
99
Le steli daunie
39
/
99
Il guerriero di Capestrano
40
/
99
Il banchetto etrusco
41
/
99
Il calderone di Gundestrup
42
/
99
La Vergine Tritonia
43
/
99
La fondazione di Roma
44
/
99
Dal villaggio all’
urbe
45
/
99
Il valore di Muzio Scevola
46
/
99
Il guerriero sannita
47
/
99
L’Oro del giuramento
48
/
99
La battaglia di Milazzo
49
/
99
Gli elefanti da guerra dei Cartaginesi
50
/
99
Le
insulae
51
/
99
In scena con il
pallio
52
/
99
La porta del mercato
53
/
99
La toga del senatore
54
/
99
Il mestiere del censore
55
/
99
La
lustratio censoria
56
/
99
Il sistema delle pene: il
Carcer Tullianum
57
/
99
L’accampamento (
castrum
)
58
/
99
Lo stratagemma di Cesare: la caduta di Alesia
59
/
99
L’assedio di Alesia
60
/
99
I Trionfi di Cesare
61
/
99
Il foro di Cesare
62
/
99
La dinastia giulio-claudia
63
/
99
Le Idi di marzo
64
/
99
Il tempio di Dendera
65
/
99
La triade capitolina
66
/
99
L’
Ara Pacis Augustae
67
/
99
L’Augusto di Prima Porta
68
/
99
La gemma augustea
69
/
99
Il Colosseo
70
/
99
Italica, la città di Traiano
71
/
99
La Colonna Traiana
72
/
99
L’encomio di Roma
73
/
99
Il Vallo di Adriano
74
/
99
Villa Adriana
75
/
99
Il
gromaticus
al lavoro
76
/
99
Le Terme di Caracalla
77
/
99
Le Mura Aureliane
78
/
99
I Fori imperiali
79
/
99
La
Constitutio Antoniniana
80
/
99
L’arco di Costantino
81
/
99
Il dittico di Stilicone
82
/
99
Il Mausoleo di Galla Placidia
83
/
99
Il battesimo di re Clodoveo
84
/
99
La basilica di San Vitale a Ravenna
85
/
99
L’imperatore e il cherubino. La leggenda e il salvataggio della Vera Croce
86
/
99
La dedica del manoscritto
87
/
99
Un monastero modello
88
/
99
La moschea
89
/
99
Il califfo garanzia di pace
90
/
99
La Donazione di Costantino
91
/
99
La Cappella Palatina di Aquisgrana
92
/
99
La minuscola carolina
93
/
99
Vivere in una curtis
94
/
99
Sigfrido, una leggenda di pietra
95
/
99
I rapporti tra gli Ottoni e Bisanzio
96
/
99
L’Evangelario di Ottone III
97
/
99
Il castello altomedievale
98
/
99
La Mezquita
99
/
99
La Cappella Palatina di Palermo
Ricerca
×
Per visualizzare il contenuto scelto accedi inserendo le tue credenziali o registrati.
×
X