Terra e tempo - secondo anno

Opera: Terra e tempo

A.Brusa, F.Impellizeri

Terra e tempo - secondo anno

Terra e tempo 2

C

ebook& webook

Codice W07259/I ISBN 978-88-6017-982-1

Condividi:
Piano dell'opera
B

ebook/ebook+ webook

A.Brusa, F.Impellizeri

Terra e tempo - primo anno

ISBN 978-88-6017-979-1

16,70 €

A.Brusa, F.Impellizeri

Terra e tempo - secondo anno

ISBN 978-88-6017-980-7

17,00 €

C

ebook/ebook+ webook

A.Brusa, F.Impellizeri

Terra e tempo - primo anno

ISBN 978-88-6017-981-4

11,16 €

A.Brusa, F.Impellizeri

Terra e tempo - secondo anno

ISBN 978-88-6017-982-1

11,57 €

Descrizione

Perché Terra e tempo
La geografia nel biennio è una materia che le nuove indicazioni nazionali e i nuovi quadri orari comprimono quantitativamente e integrano alla trattazione dei programmi di storia.
Terra e Tempo vuole proporre ai docenti un’alternativa ad un semplice impoverimento della disciplina, suggerendo uno spazio di didattica geografica intelligente, piacevole, interessante e, al tempo stesso, possibile rispetto ai tempi, agli allievi attuali e alla formazione geografica attuale del docente.

Strategie per la geografia nel biennio
L’opera cerca di raggiungere tale scopo attraverso queste strategie:

A L’interdisciplinarità. Ad ogni momento vengono proposti nei due volumi degli  “spazi interdisciplinari”, che mostrano al docente come un certo argomento geografico possa essere messo in connessione con storia, letteratura, storia dell’arte, educazione civile, religione e, in qualche caso, anche con l’insegnamento scientifico. Questi agganci ampliano il poco spazio per la geografia e permettono al consiglio di classe di progettare programmazioni integrate fra diverse discipline.

B La pluralità delle geografie. Tutti parlano di “geografia”, come se fosse una materia unitaria. In realtà ci sono più “geografie”: quella politica, culturale, economica, urbana, del paesaggio, umana ecc. Il testo le presenta ordinatamente. Dedica, infatti, un capitolo ad ogni geografia speciale. Nel suo complesso, dunque, il libro fornisce un panorama della conoscenza geografica oggi “completo”, che non ha riscontro nella concorrenza. Infine, questa organizzazione del sapere scolastico rende più facile una didattica delle competenze.

C La chiarezza del testo. I volumi prevedono moduli espositivi e moduli laboratorio. I brevi capitoli dei moduli espositivi si presentano come accattivanti, facili, discorsivi. Quindi la loro prima lettura risulta facile e immediata, anche nelle classi più difficili. Ma il testo consente sempre una “seconda lettura”, per le classi (e i professori) più attenti, nella quale si mettono a fuoco i diversi problemi. Per facilitare sia la comprensione, sia l’operatività “alta”, ogni capitolo è corredato dalla rubrica Studia con metodo.

D I laboratori geografici. Sono veri laboratori, moduli operativi che permettono al docente di affrontare i temi della geografia “pratica”: lavorare con le carte, orientarsi, gestire i dati geografici, confrontare delle situazioni ecc. Ogni modulo di testo espositivo è seguito da un modulo laboratoriale. Questa organizzazione ha molti vantaggi. Il docente che non vuole usare i laboratori usa solo i capitoli di testo.

E Le rubriche: oltre alla rubrica Studia con metodo, nei capitoli espositivi, vi sono diversi ausili per gli studenti: rubriche sulle definizioni (cos’è il ghiacciaio o cosa sono i continenti ecc.); rubriche sugli “osservatori” (quali sono le fonti, dalle quali si ricavano i dati presentati nel testo); rubriche di sintesi.

La divisione in volumi
Il primo volume definisce lo spazio di contesto, nel quale si svolge lo studio della geografia. Quindi l’universo e la Terra. È il primo capitolo di geografia fisica.
Seguono i capitoli di geografia demografica, urbana e politica, che permettono di collegare il sapere geografico ai diversi argomenti di storia spiegati nel primo anno (e, insieme, a temi di letteratura, quali l’epica, la narrativa di formazione ecc.; o di storia dell’arte, sul paesaggio agrario antico, per esempio). Il volume si chiude con una rassegna degli Stati più importanti, fra cui l’Italia, attraverso la quale l’allievo può apprendere un metodo di indagine sugli Stati.
Il secondo volume si apre con un modulo di geografia culturale, che mira a far comprendere come tutti siamo uguali, ma al tempo stesso differenti. Seguono parti di geografia economica, delle migrazioni e di geopolitica, con le quali si completa il panorama richiesto dai programmi. Anche queste parti sono collegate ai programmi di storia e di letteratura. Chiude il volume un modulo sullo sviluppo sostenibile, un tema di scottante attualità, nel quale si ritrovano tutte le discipline del biennio, dalla geografia fino alle scienze.