Piano dell'opera
B

carta ebook/ebook+MyEbook

V.Tinacci, M.Marrucci

Lo spazio dell’invenzione - Narrativa e temi del presente

ISBN 9788868892449

22,60 €

V.Tinacci, M.Marrucci

Lo spazio dell’invenzione - Il mito e l’epica

ISBN 9788868892470

12,80 €

V.Tinacci, M.Marrucci

Lo spazio dell’invenzione - Poesia, teatro e temi del presente

ISBN 9788868892456

23,50 €

R.Alajmo

Nelle puntate precedenti

ISBN 9788868892999

11,50 €

C

ebook/ebook+MyEbook

V.Tinacci, M.Marrucci

Lo spazio dell’invenzione - Il mito e l’epica

ISBN 9788868892524

11,16 €

V.Tinacci, M.Marrucci

Lo spazio dell’invenzione - Narrativa e temi del presente

ISBN 9788868892494

21,29 €

V.Tinacci, M.Marrucci

Lo spazio dell’invenzione - Poesia, teatro e temi del presente

ISBN 9788868892500

18,42 €

V.Tinacci, M.Marrucci

Nelle puntate precedenti

ISBN 9788868893002

9,21 €

Descrizione

Per approfondire: sfoglia il colibrì

IN SINTESI

  • Una antologia attiva e creativa, basata sul coinvolgimento personale e l’operatività
  • Un percorso didattico che va dalla lettura alla costruzione di competenze testuali e comunicative
  • Brani selezionati in base alla capacità di “dire” sempre qualcosa di importante
  • Un lavoro rigoroso di analisi testuale, nelle unità metodo e sui singoli brani
  • Dai testi alle questioni del presente: un percorso di Cittadinanza
  • Attività sui testi: graduali, dalla comprensione, all’interpretazione alla produzione personale
  • Grande attenzione alle scritture non letterarie e al rinforzo linguistico
  • Aperture interdisciplinari dell’asse dei linguaggi (arte, musica, lingue straniere) e aperture interdisciplinari di storia e geografia
  • Dotazioni digitali per sviluppare la competenza digitale
  • Ampie dotazioni per studenti con bisogni educativi speciali (BES)

La proposta didattica e culturale

La nuova antologia, come suggerisce il titolo, chiede agli studenti di accostarsi ai testi letterari in modo attivo, rendendo la lettura un’esperienza viva e ricca di senso. 
Attraverso la qualità dei brani antologici – il più possibile coinvolgenti e capaci di “dire” qualcosa di importante - e attraverso le proposte di lavoro, gli studenti sono chiamati a stabilire con i testi un contatto personale e operativo: si entra nel testo e lo si comprende davvero non solo leggendo, ma – creativamente - anche interrogandolo, manipolandolo, scrivendo e riscrivendo.
In questo modo, la letteratura diventa il punto di partenza per la costruzione di quelle competenze testuali di scrittura e di produzione orale indispensabili in una società che richiede sempre maggiore capacità di comunicare.

La struttura: tre tipi di unità, più una
Le unità rosse: imparare con metodo Le “unità” rosse offrono gli strumenti necessari per accostarsi in modo consapevole ai diversi tipi di testo letterario (ma anche figurativo e cinematografico) e per svolgere l’analisi testuale. 
Il percorso didattico è graduale e concreto: le categorie che regolano la costruzione dei testi sono osservate attraverso numerosi brani-esempio e messe alla prova su brani– laboratorio.

Le unità blu. Generi, forme temi La parte più ampia dell’antologia è costituita dalle unità “blu”, dedicate a generi letterari, temi, opere o autori importanti.
In queste unità, il percorso didattico è chiaro e assistito. Dopo alcune pagine di inquadramento storico e formale, viene proposto un “testo guida” che evidenzia caratteristiche del genere, del tema o dell’autore trattato e si conclude con un testo di verifica che ha lo scopo di accertare le capacità di comprensione e analisi, ma anche di interpretazione e di rielaborazione personale.
Nei brani delle unità “blu”, dopo una guida alla lettura che ripercorre il testo lungo i suoi assi principali (la struttura, il genere, l’ambientazione, i temi, lo stile, ecc.), le attività seguono una scansione che va dalle abilità alle competenze. Si parte dalle fasi preliminari e irrinunciabili della comprensione e dell’analisi per arrivare a spunti di lavoro operativi (“fare per capire”) legati al testo e, infine, ad attività sempre più autonome di produzione, di rielaborazione e di ricerca (competenze), di lavoro cooperativo.

Le unità verdi: testi per comunicare, tra scuola e lavoro Le unità “verdi” poste nella parte finale dei volumi ricapitolano tipologie e caratteristiche di testi non letterari o affrontano il metodo di studio o altre forme di comunicazione potenzialmente utili anche in ambienti non scolastici e professionali.

Lingua e lessico 
In questa antologia la dimensione letteraria è strettamente integrata con quella linguistico-testuale e comunicativa. A ridosso dei testi dell’antologia si incontrano molti approfondimenti ed esercizi di tipo lessicale. Numerose attività, rubricate come “Invalsi”, fanno riflettere sulla dimensione anche morfosintattica dei testi. Alcuni inserti (“Strumenti della scrittura”) posti lungo il percorso letterario, lavorano su elementi testuali precisi: l’uso della punteggiatura, dei connettivi, ecc.

L’esperienza del racconto e della poesia
Per sottolineare l’idea del “fare” come chiave utile al “capire”, l’antologia propone nei volumi di narrativa e di poesia una zona di tipo laboratoriale, L’esperienza del racconto (nel secondo volume L’esperienza della poesia).
In essa, un gruppo di testi brevi e coinvolgenti diventa occasione di attività di scrittura e riscrittura, ora critica, ora creativa. Gli studenti sono chiamati così a entrare nel “laboratorio” degli scrittori dalla porta principale, prendendo in mano la penna – o la tastiera – e realizzando in modo guidato compiti precisi: per esempio descrivere un personaggio o un ambiente, modificare una trama, rovesciare un ordine narrativo o un finale.

Dalla letteratura al presente: attualità e cittadinanza
Spesso la letteratura diventa occasione di un discorso sulla realtà. Nelle unità “blu”, diversi brani sono accompagnati da schede di contestualizzazione su ambienti, culture o momenti storici, specialmente contemporanei, la cui comprensione è necessaria per intendere il testo e che possono fungere come spunti interdisciplinari con la storia e la geografia.
In entrambi i volumi, numerosi inserti, i “Temi del presente”, portano all’attenzione questioni utili per sviluppare una riflessione sui temi della Cittadinanza.

Il mito e l’epica
Ai volumi di narrativa e di poesia e teatro si affianca un volume di mito ed epica. 
Il volume procede dai miti delle prime civiltà (anche extraeuropee) ai poemi dell’epica classica, medievale e rinascimentale. Per la presenza di numerose schede di tipo storico, culturale e antropologico, il libro permette una buona sinergia con gli insegnamenti della storia antica e medievale e delle letterature classiche.

Dotazioni e competenze digitali
Le importanti dotazioni digitali – video, esercizi attivi, strumenti di ricerca, ampliamento e personalizzazione del testo – permettono di sviluppare anche quella competenza digitale che oggi è uno degli assi didattici di una scuola che cambia. Il libro interattivo apre a numerosi link: esercizi autocorrettivi, mappe modificabili, audioletture, video, testi supplementari, pagine ad alta leggibilità, percorsi per BES. 
In particolare, la funzione segnalata dall’icona MyeBook+ permette di personalizzare il libro interattivo utilizzando i materiali della piattaforma MyeBook, oppure materiali prodotti autonomamente dal docente o dagli studenti o ricercati in rete, e di utilizzare una serie di strumenti quali i materiali digitali integrativi, la classe virtuale, lo Slideshow, il Quaderno, il Raccoglitore, il Diario e l’area di Ricerca.

Dotazioni BES
Le accurate dotazioni per studenti con bisogni educativi speciali (BES) rendono quest’opera particolarmente adatta a svolgere percorsi personalizzati di apprendimento.
Segnaliamo in particolare:

  • le numerose mappe visuali, presenti anche su carta e modificabili in digitale;
  • audioletture dei testi più importanti
  • “Percorso senza ostacoli”: esposizione semplificata e testi semplificati (in digitale e, a richiesta del docente, su carta)
  • testi ad alta leggibilità in carattere Easyreading©

Nelle puntate precedenti
Storie e racconti del tuo tempo

In una delle configurazioni di vendita, Poesia e teatro, è abbinato a un volume, curato dallo scrittore Roberto Alajmo, che raccoglie un certo numero di testi narrativi di autori contemporanei – da Sciascia a Del Giudice, da Doninelli a Paola Mastrocola, allo stesso Alajmo.
Alajmo presenta ai ragazzi una serie di momenti chiave di un passato che per gli adulti è prossimo, per i ragazzi può apparire (ma non è) lontanissimo: il terrorismo, la lotta alla mafia, l’11 settembre, la caduta del muro di Berlino, il ruolo della televisione, lo sport, il mondo prima degli smartphone, ecc. Il libro è l’occasione per scoprire voci importanti, per fare ottime letture e, soprattutto, per riflettere sul mondo intorno a noi.