G.B. Palumbo & C. Editore

Carrello
  • Home
  • Catalogo �
    • Novità
    • Secondaria di 1° grado
    • Secondaria di 2° grado
    • Audiovisivi
    • Biblioteche/Università
    • Riviste
    • Corsi di formazione
    • Riviste online
  • Docenti
    • Area Docenti
    • Openschool Network
    • Biblioteca Digitale
  • Eventi
    • Convegni e formazione
    • Webinar
  • Piattaforme digitali
    • Prometeo 3.0
    • MyEbook
    • Webook
      • I nostri Webook
      • Tipologie di contenuti
  • Azienda
    • Contatti
  • Rete commerciale
    • Registrati
  • Login

Novità

adeguato al nuovo esame di stato
Volume 1 + Latine legere
Secondaria di 2° grado Latino triennio
G.Nuzzo, C.Finzi

Volume 1 + Latine legere

Dal mondo di Roma
le radici della cultura europea
i
C ebook+ +webook

Opera: Latinae radices

€ 20,90

Codice W5059
ISBN 9788868895655


Acquista la versione digitale

Altri volumi dell'opera

i
B carta +ebook/ebook+ +webook
G.Nuzzo, C.Finzi
Volume 1
ISBN 9788868895310

€ 24,50

G.Nuzzo, C.Finzi
Volume 1 + Latine legere
ISBN 9788868895327

€ 30,00

G.Nuzzo, C.Finzi
Volume 2
ISBN 9788868895334

€ 22,50

G.Nuzzo, C.Finzi
Volume 3
ISBN 9788868895341

€ 28,00

G.Nuzzo, C.Finzi
Latine legere
ISBN 9788868895853

€ 11,50

i
C ebook+ +webook
G.Nuzzo, C.Finzi
Volume 1
ISBN 9788868895648

€ 17,15

G.Nuzzo, C.Finzi
Volume 1 + Latine legere
ISBN 9788868895655

€ 20,90

G.Nuzzo, C.Finzi
Volume 2
ISBN 9788868895662

€ 15,72

G.Nuzzo, C.Finzi
Volume 3
ISBN 9788868895679

€ 19,66

G.Nuzzo, C.Finzi
Latine legere
ISBN 9788868895860

€ 8,08

Descrizione


IL PROGETTO DIDATTICO

Il corso intende avvicinare gli allievi al confronto diretto e rigoroso con la voce dei classici, coinvolgendoli nella scoperta della loro tradizione letteraria e della civiltà che in essa trova espressione.
L’approccio didattico, incentrato sui testi, valorizza pertanto gli aspetti antropologici grazie a una costante riflessione sul lessico in prospettiva diacronica e all’analisi delle idee, della vita materiale, delle espressioni artistiche del mondo di Roma.
L’indicazione di percorsi di lettura si propone di mettere a fuoco i nuclei tematici più efficaci nel far comprendere l’antico e fare emergere il suo legame con la modernità.
L’opera si caratterizza per un sistema didattico centrato sul coinvolgimento dello studente, chiamato a dialogare criticamente con i testi attraverso attività mirate.
La presenza di laboratori di traduzione e di un volumetto in funzione di versionario permette di affiancare l’analisi dei testi alla costante pratica della traduzione in vista anche del nuovo esame di Stato.

I PUNTI DI FORZA

• centralità del testo d’autore, analizzato sul piano tematico, linguistico e stilistico
• coinvolgimento dello studente, chiamato a dialogare criticamente con i testi attraverso attività didattiche mirate
• Incontro con l’autore: una sintesi del pensiero e della poetica degli autori maggiori, utile per sintetizzare il profilo e avviare la lettura attraverso un testo modello che ne esemplifica i temi, lo stile e l’attualità
• Tradurre…: laboratori di traduzione con versionario per i principali prosatori; per i poeti, invito alla prassi della traduzione contrastiva 
• Parole d’autore, Parole del/della…, Parole ieri e oggi: le parole come strumento privilegiato per individuare i temi-chiave dell’autore, per acquisire il lessico specifico dei diversi ambiti della cultura latina e per confrontare la lingua latina con le sue derivazioni moderne
• Nel mondo di Roma: schede su cultura e vita materiale per approfondire le diverse dimensioni della civiltà latina
• Riscritture e confronti: focus sulla ripresa di elementi e tópoi classici da parte di autori e artisti, italiani e non solo, che intrattengono con la letteratura latina un rapporto di dipendenza, di affinità tematica o stilistica
• verso l’esame e le certificazioni: attività specifiche per allenarsi alla prima (tipologie B e C) e alla seconda prova del nuovo esame di Stato, alla CLL e alle Olimpiadi di latino
• didattica innovativa: Flipped classroom, Debate, Webquest, Compiti di realtà, attività per il Cooperative Learning e di sviluppo delle competenze digitali e di Cittadinanza e Costituzione
• il versionario a corredo che non è solo un versionario, ma uno strumento che integra il corso e dialoga con questo attraverso il rinforzo delle strutture morfosintattiche di base, la scelta di percorsi tematici d’autore e ulteriori attività di confronto e attualizzazione tematica

MyEbook

MyEbook è un sistema didattico multimediale di studio e di condivisione per l’apprendimento e l’insegnamento.

Lavorando con MyeBook docenti e studenti hanno a disposizione un’intera Biblioteca multimediale che ospita i contenuti integrativi digitali del libro incrementabili e aggiornabili dalla casa editrice. per preparare percorsi e lezioni da condividere con la classe. Prendere appunti, assegnare e ricevere compiti, creare presentazioni multimediali, fare ricerche, scrivere e condividere: MyeBook facilita lo studio e l’insegnamento. Tutti i contenuti della biblioteca multimediale, i documenti propri o trovati in rete possono essere utilizzati per arricchire e personalizzare il libro di testo.

Semplice, ricco, sicuro, validato scientificamente, è fruibile su PC, Mac, tablet, iPad. 

 

La personalizzazione e l’inclusione

MyeBook consente di personalizzare con facilità i materiali didattici e i percorsi di apprendimento, calibrando le scelte del docente sulle esigenze dei diversi alunni, anche in funzione della strutturazione di una didattica inclusiva.

 

Per scoprire tutte le caratteristiche e le funzionalità di MyEbook visita il sito http://www.palumboeditore.it/myebook.

Per accedere alla piattaforma MyEbook vai al sito http://myebook.palumboeditore.it

 

 


Risorse per i docenti

Risorse per l'insegnante - Specimen

Risorse per l'insegnante

Latinae radices - Verifiche vol.1

Latinae radices - Verifiche vol.2

Latinae radices - Verifiche vol.3

Lezioni LIM

Schede adozionali

Scheda adozionale

Risorse digitali

    Esempi di risorse digitali

    • Testi scaricabili
    • Testi attivi
    • Videolezione
    • Testi in scena
    • Esercizi attivi
    • Immagine attiva
    • Carte attive
    • Audio
    Il nostro
    catalogo interattivo
    • Scarica il catalogo interattivo
    • Visualizza il catalogo interattivo
    Consulta il
    catalogo riviste

    Scopri tutte le nostre riviste:

    articoli sulla scuola, su temi di letteratura o di ambito storico e altro ancora!

    Consulta il
    catalogo audiovisivi

    Il mezzo audiovisivo può rappresentare un valido supporto didattico.

    Scopri tutte le nostre collane!

    Acquista online

    Acquista on line i libri, gli audiovisivi e le riviste della casa editrice: promozioni e sconti riservati agli ordini effettuati dal nostro sito!

    BNL POSitivity - Visa - Mastercard
    • Biblioteca digitale
      Demo interattive,
      cataloghi interattivi
      e saggi digitali!
      Consulta la
      biblioteca digitale

    G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A.

    Via Ricasoli, 59
    90139 Palermo
    Partita IVA 00258580828
    http://www.palumboeditore.it
    email: infodocenti@palumboeditore.it


    Viale A.Volta,79-80
    50131 Firenze

    Powered by

    Palumbo Editore Divisione digitale
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Google+
    • Seguici su YouTube
    © 2019 - G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Informativa sui cookie - Termini di utilizzo> - Condizioni generali di licenza d'uso - Privacy
    X