Un testo semplificato, scritto con carattere EasyReading, supportato dalla lettura in lingua inglese.
INCLUSIONE - Non uno di meno
Roberto Piumini, Il castello più bello - Classe prima
Gianni Rodari, Il giovane gambero - Classe prima
Aleksandr Nikolaevic Afanasev, Masha e Orso - Classe prima
Eoin Colfer, Spinella - Classe prima
Mario Rigoni Stern, Gli scoiattoli e il pan biscotto - Classe prima
Pier Calderan, Il primo spettacolo della band - Classe prima
Le regole del gioco: palla avvelenata - Classe prima
Bernard Friot, Sotto il letto - Classe prima
Erri De Luca, La mia paura era timida - Classe prima
Faley Mowat, Quando decisi che cosa avrei fatto da grande - Classe prima
Erri De Luca, Una frase d’amore? - Classe seconda
Michele Mari, «Sono qui!» - Classe seconda
Paul Dorval, La cartella misteriosa - Classe seconda
Joseph Sheridan Le Fanu, Il fantasma e il conciaossa - Classe seconda
Tania Cagnotto, Lo sport nella mia vita - Classe seconda
La composizione dell’orchestra - Classe seconda
Beatrice Vio, Sogni in gioco - Classe seconda
Bernard Friot, Ti amo - Classe seconda
Murakami Haruki, Ranocchio salva Tokyo - Classe terza
H.G. Wells, Arrivano i marziani! - Classe terza
Paolo Cognetti, Con la solennità di un alpino - Classe terzaPaolo Cognetti, Con la solennità di un alpino - Classe terza
Antonia Pozzi, Amore di lontananza - Parafrasi semplificata - Classe terza
Soli o insieme? - Classe terza
Alessandro D’Avenia, Nelle nuvole per amore - Classe terza
Roberto Mussapi, Gagarin - Classe terza