Pietro Cataldi ci introduce ai significati allegorici del primo canto della Commedia.
Video
Dante e noi: come ci si salva
La chiave allegorica del primo canto
Due incontri diversi: Dante e Beatrice, Baudelaire e una passante
Parafrasi del primo verso della Commedia
Dante: un percorso dalla catastrofe al riscatto
Francesca (Inferno, canto V)
La coscienza secondo Dante
Farinata e Cavalcante (Inferno, canto X)
Pier della Vigna (Inferno, canto XIII)
Ulisse (Inferno, canto XXVI)
Il canto di Ugolino (Inferno, canto XXXIII)
L’arrivo in Purgatorio (Purgatorio, canto I)
Tre morti violente (Purgatorio, canto V)
I superbi (Purgatorio, canto XI)
I golosi, (Purgatorio, canto XXIV)
Nell’Empireo (Paradiso, canto XXX)
La visione di Dio (Paradiso, canto XXXIII)