Pietro Cataldi analizza il valore conoscitivo che in Dante acquista l’esperienza biografica dell’esilio. Questa catastrofe personale permette al poeta di guardare la realtà da un’ottica esterna. Gli consente così di distinguere con chiarezza non solo la catastrofe politica che travolge l’Italia, in preda alle lotte e ai particolarismi, ma anche la catastrofe morale della sua epoca, in cui trionfa la logica spietata del guadagno. La denuncia del male non porta ad un ripiegamento pessimistico, ma si ribalta nell’utopia di una palingenesi per il singolo individuo e per l’intera umanità.
Video
La voce delle trovatrici
Dante e noi: come ci si salva
Dante: dalla catastrofe al riscatto
Due incontri diversi: Dante e Beatrice, Baudelaire e una passante
Dal testo all’autore - Capire l’amore: «Donne ch’avete intelletto d’amore» di Dante Alighieri
Petrarca e noi: proteggere l’interiorità
Petrarca: la nascita della moderna vita interiore
Il tempo e il paesaggio nel Canzoniere di Petrarca
Dal testo all’autore - «Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono» [Canzoniere] di Francesco Petrarca
Boccaccio e noi: il potere del riso e del pianto
Boccaccio: rivoluzione sessuale e problematicismo etico nel Decameron
Spazio e tempo nel Decameron
Dal testo all'autore - Ciappelletto [Decameron] di Giovanni Boccaccio
Machiavelli e noi: come si fa a cambiare le cose con la politica
Machiavelli: lo scandalo del Principe
Machiavelli e Guicciardini: un nuovo senso della storia
Dal testo all'autore - La fortuna e la virtù [Il Principe, cap. XXV] di Niccolò Machiavelli
Ariosto e noi: il potere e i rischi del desiderio
Ariosto e l’avventura della vita
Il labirinto spaziale e temporale dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto
Dal testo all'autore - Orlando è furioso [Orlando furioso, XXIII, 100-136; XXIV, 1-13] di Ludovico Ariosto
Tasso e noi: l’amore e la repressione
La Gerusalemme liberata di Tasso, un capolavoro in controtempo
Lo spazio della Gerusalemme liberata: realtà, simbolo e magia
Dal testo all'autore - Tancredi e Clorinda: una tragedia di amore e di morte [Gerusalemme liberata] di Torquato Tasso