Crea la tua copia del Modulo Google
Una verifica a risposta chiusa in Google Moduli per appurare il livello medio generale di preparazione della classe.Il docente può creare una copia del modulo, personalizzarlo se lo desidera, e inviarlo alla classe; esaminando le risposte ottenute dagli studenti, il docente può rapidamente comprendere quali domande hanno ottenuto un maggior numero di risposte errate (e quindi capire quali argomenti richiedono una spiegazione ulteriore) e avere anche il dettaglio delle risposte per ogni singolo studente.
Google Moduli
Test d’ingresso
Il Medioevo e l’età comunale
Le origini della letteratura europea: la Francia
Tra umano e divino: la letteratura religiosa
La Scuola siciliana e la sua fortuna
Il Dolce stil novo
La poesia comico-realistica
La prosa del Duecento: cronache, novelle e viaggi
L’autunno del Medioevo: il Trecento
Dante Alighieri: la vita e le idee
Dante Alighieri: le opere
La Commedia di Dante Alighieri
Francesco Petrarca: la vita e le idee
Francesco Petrarca: le opere
Il Canzoniere di Francesco Petrarca
Giovanni Boccaccio: la vita e le idee
Giovanni Boccaccio: le opere
Il Decameron di Giovanni Boccaccio
Tra Umanesimo e Rinascimento: dal 1380 al 1545
La poesia del Quattrocento: Lorenzo de’ Medici e Angelo Poliziano
La trattatistica rinascimentale: Pietro Bembo e Baldassar Castiglione
La storiografia di Francesco Guicciardini
Niccolò Machiavelli: la vita e le idee
Niccolò Machiavelli: le opere
Il Principe di Niccolò Machiavelli
Il poema cavalleresco nel Quattrocento: Luigi Pulci e Matteo Maria Boiardo
Ludovico Ariosto: la vita e le opere
L'Orlando furioso di Ludovico Ariosto
La poesia del Cinquecento: petrarchismo e anticlassicismo