Flashcard su sostantivi femminili e maschili della prima declinazione.
Flashcard
Sostantivi della prima declinazione
Verbi di uso frequente
Sostantivi della seconda declinazione
Aggettivi della prima classe
Verbi delle quattro coniugazioni
Aggettivi pronominali
Sostantivi della terza declinazione (I gruppo)
Sostantivi della terza declinazione (II gruppo)
Sostantivi della terza declinazione (III gruppo e particolarità)
Aggettivi della seconda classe
Sostantivi della quarta declinazione
Sostantivi della quinta declinazione
Sostantivi e aggettivi indeclinabili, nomi composti, aggettivi e pronomi dimostrativi
Pronomi personali e riflessivi, aggettivi e pronomi possessivi, aggettivi e pronomi determinativi
Verbi delle quattro coniugazioni, per lo più transitivi
Composti di sum
Supini passivi e participi futuri
Verbi delle quattro coniugazioni che possono introdurre proposizioni infinitive
Aggettivi della prima e della seconda classe
I verbi anomalifero ed eo e i loro composti
Verbi deponenti e semideponenti
Verbi anomalivolo, bolo, malo, fio,, e composti di facio
Pronomi, aggettivi e avverbi interrogativi
Pronomi e aggettivi indefiniti che significano “qualcuno, qualcosa” o “tutto”, e pronomi e aggettivi indefiniti con valore negativo
Pronomi e aggettivi indefiniti che significano “altro”, “entrambi”, o “ciascuno”, e pronomi e aggettivi relativi-indefiniti o correlativi
Gerundivi
Numerali cardinali, ordinali e distributivi da 1 a 11
Verbo anomalo edo, verba dubitandi, verba impediendi e recusandi
Verbi difettivi
Verbi copulativi
Verbi che reggono il doppio accusativo, e verbi assolutamente o relativamente impersonali
Verbi che reggono il genitivo
Verbi intransitivi in latino (con il dativo) e transitivi in italiano
Verbi che reggono l’ablativo propriamente detto, e verbi e costrutti che reggono l’ablativo strumentale
Espressioni temporali con le preposizioni ante o post, ed espressioni temporali particolari
Verbi frequentativi e verbi incoativi
Parti del discorso non declinabili: avverbi, congiunzioni, locuzioni, interiezioni
Participi perfetti di verbi deponenti e semideponenti
Congiunzioni copulative, copulative negative, disgiuntive, avversative, dichiarative o esplicative, conclusive, correlative
Pronomi, agettivi e avverbi relativi
Espressioni che introducono proposizioni completive
Congiunzioni subordinanti causali, concessive, consecutive, finali, temporali
Avverbi di tempo e di luogo nel discorso indiretto