Home
Catalogo
Novità
Secondaria di 1* grado
Secondaria di 2* grado
Servizi digitali
Biblioteca/Università
Riviste
Catalogo 2025-2026
Riviste online
Piattaforme
Clic
UP
Insieme per la scuola
Prometeo 3.0
MyEbook
Letteratura in Video
bsmart
Biblioteca
Saggi digitali
Docenti
Area Docenti
Calendario
Eventi
Convegni e formazione
calendario
Azienda
Storia
Contatti
Rete commerciale
Login
carrello
assistenza
Scheda di iscrizione all'incontro
Adolescenza (16–19) - La letteratura come esperimento: leggere testi, interrogarli e saperne parlare
Tutti i campi sono
obbligatori
Nome
Campo Nome obbligatorio
Cognome
Campo Cognome obbligatorio
E-Mail
Campo E-Mail obbligatorio
Inserisci una E-Mail valida
Provincia
Campo provincia obbligatorio
Scuola
Campo provincia obbligatorio
Classe di concorso
Seleziona la classe di concorso
A-01 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
A-02 Design dei metalli, dell'oreficeria, delle pietre dure e delle gemme
A-03 Design della ceramica
A-04 Design del libro
A-05 Design del tessuto e della moda
A-06 Design del vetro
A-07 Discipline Audiovisive
A-08 Discipline geometriche, architettura, design d'arredamento e scenotecnica
A-09 Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche
A-10 Discipline grafico-pubblicitarie
A-11 Discipline letterarie e latino
A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A-13 Discipline letterarie, latino e greco
A-14 Discipline plastiche, scultoree e scenoplastiche
A-15 Discipline sanitarie
A-16 Disegno artistico e modellazione odontotecnica
A-17 Disegno e storia dell'arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A-18 Filosofia e Scienze umane
A-19 Filosofia e Storia
A-20 Fisica
A-21 Geografia
A-22 Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado
A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti)
A-24 Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A-25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado
A-26 Matematica
A-27 Matematica e Fisica
A-28 Matematica e scienze
A-29 Musica negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A-30 Musica nella scuola secondaria di I grado
A-31 Scienze degli alimenti
A-32 Scienze della geologia e della mineralogia
A-33 Scienze e tecnologie aeronautiche
A-34 Scienze e tecnologie chimiche
A-35 Scienze e tecnologie della calzatura e della moda
A-36 Scienze e tecnologie della logistica
A-37 Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
A-38 Scienze e tecnologie delle costruzioni aeronautiche
A-39 Scienze e tecnologie delle costruzioni navali
A-40 Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
A-41 Scienze e tecnologie informatiche
A-42 Scienze e tecnologie meccaniche
A-43 Scienze e tecnologie nautiche
A-44 Scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda
A-45 Scienze economico-aziendali
A-46 Scienze giuridico-economiche
A-47 Scienze matematiche applicate
A-48 Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A-49 Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
A-50 Scienze naturali, chimiche e biologiche
A-51 Scienze, tecnologie e tecniche agrarie
A-52 Scienze, tecnologie e tecniche di produzioni animali
A-53 Storia della musica
A-54 Storia dell'arte
A-55 Strumento musicale negli istituti di istruzione superiore di II grado
A-56 Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado
A-57 Tecnica della danza classica
A-58 Tecnica della danza contemporanea
A-59 Tecniche di accompagnamento alla danza e teoria e pratica musicale per la danza
A-60 Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
A-61 Tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
A-62 Tecnologie e tecniche per la grafica
A-63 Tecnologie musicali
A-64 Teoria, analisi e composizione
A-65 Teoria e tecnica della comunicazione
A-66 Trattamento testi, dati ed applicazioni. Informatica (ad esaurimento)
A-70 Italiano, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena
A-71 Sloveno, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia
A-72 Discipline letterarie (Italiano seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia
A-73 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingue del Friuli Venezia Giulia
A-75 Discipline letterarie, latino e greco con lingua di insegnamento slovena
A-76 Trattamento testi, dati ed applicazioni, Informatica negli istituti professionali con lingua di insegnamento slovena
A-77 Lingua e cultura ladina, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento ladina
A-78 Italiano (seconda lingua), storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento tedesca
A-79 Discipline letterarie (italiano seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua tedesca
A-80 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua tedesca e con lingua di insegnamento tedesca delle località ladine
A-81 Discipline letterarie e latino nei licei in lingua tedesca e con lingua di insegnamento, tedesca delle località ladine
A-82 Discipline letterarie, latino e greco nel liceo classico in lingua tedesca e con lingua di insegnamento tedesca delle località ladine
A-83 Discipline letterarie (tedesco seconda lingua) negli istituti di istruzione secondaria di II grado in lingua italiana della provincia di Bolzano
A-84 Tedesco (seconda lingua), storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado con lingua di insegnamento italiana della provincia di Bolzano
A-85 Tedesco storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di I grado in lingua tedesca e con lingua di insegnamento tedesca
A-86 Trattamento testi, dati ed applicazioni, Informatica negli istituti professionali in lingua tedesca e con lingua di insegnamento tedesca
AD00 Sostegno Scuola Media: area comune
AD0D Sostegno Scuola Infanzia: area comune
AD0J Sostegno Scuola Elementare: area comune
ADSS Sostegno Scuola Superiore
B-01 Attività pratiche speciali
B-02 Conversazione in lingua straniera
B-03 Laboratori di Fisica
B-04 Laboratori di liuteria
B-05 Laboratorio di logistica
B-06 Laboratorio di odontotecnica
B-07 Laboratorio di ottica
B-08 Laboratori di produzioni industriali ed artigianali della ceramica
B-09 Laboratori di scienze e tecnologie aeronautiche
B-10 Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni aeronautiche
B-11 Laboratori di scienze e tecnologie agrarie
B-12 Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
B-13 Laboratori di scienze e tecnologie della calzatura e della moda
B-14 Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
B-15 Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche
B-16 Laboratori di scienze e tecnologie informatiche
B-17 Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda
B-19 Laboratori di servizi di ricettività alberghiera
B-20 Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina
B-21 Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita
B-22 Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
B-23 Laboratori per i servizi socio–sanitari
B-24 Laboratorio di scienze e tecnologie nautiche
B-25 Laboratorio di scienze e tecnologie delle costruzioni navali
B-26 Laboratorio di tecnologie del legno
B-27 Laboratorio di tecnologie del marmo
B-28 Laboratorio di tecnologie orafe
B-29 Gabinetto fisioterapico
B-30 Addetto all'ufficio tecnico
B-31 Esercitazioni pratiche per centralinisti telefonici
B-32 Esercitazioni di pratica professionale
PP Educatore
Chiedo di essere iscritto/a al laboratorio:
*Campo obbligatorio
*Campo obbligatorio
Laboratorio 1 - Prima infanzia (0–6) - Libri per crescee e giocare con le storie
Laboratorio 2 - Prima infanzia (0–6) - Leggere prima di leggere con il Kamishibai: tutti insieme alla maratona
Laboratorio 3 - Seconda infanzia (6–11) - Il mondo delle fiabe: dal gioco al “salotto letterario”
Laboratorio 4 - Seconda infanzia (6–11) - Racconti sulle emozioni: leggendo incontro me stesso
Laboratorio 5 - Preadolescenza (11–14) - Parole per ri-conoscersi soggetti di un comune sentire
Laboratorio 6 - Preadolescenza (11–14) - Leggere per piacere, per conoscere, per riflettere insieme: come non uccidere il gusto per la lettura
Laboratorio 7 - Preadolescenza (11–14) - Un libro per un anno. Lettura intregrale e attività didattiche intorno ad un romanzo per ragazzi (Roald Dahl, matilde)
Laboratorio 8 - Preadolescenza (11–14) - Leggere un viaggio e viaggiare leggendo: così incrociamo le competenze
Laboratorio 9 - Adolescenza (14–16) - Lettori attivi dentro le opere: scrivere per leggere
Laboratorio 10 - Adolescenza (14–16) - Leggere che passione! Libri avvincenti per giovani adulti
Laboratorio 11 - Adolescenza (14–16) - Quel ramo del lago di Como... Ancora Manzoni?
Laboratorio 12 - Adolescenza (16–19) - Tre classici e un problema: per un uso servile della lettura
Laboratorio 13 - Adolescenza (16–19) - Da Tournier a Calvino a McCarthy: letture novecentesche che incrociano la commedia
Laboratorio 14 - Adolescenza (16–19) - La letteratura come esperimento: leggere testi, interrogarli e saperne parlare
*Devi selezionare un laboratorio.
Ho preso visione dell'
informativa sul trattamento dei dati personali
Consenso obbligatorio
Ho letto e approvo le
Condizioni generali d'uso
in particolare le clausole 1.5 (Modifica unilaterale delle CGLU); 2.7 (Responsabilità dell'Utente), 3.5 (Clausola risolutiva espressa), 2.6 e 5.1 (Esonero da responsabilità dell'Editore), 7 (Foro competente)
Consenso obbligatorio
Desidero iscrivermi alla Mailing list della Casa Editrice Palumbo per ricere aggiornamenti sulle prossime iniziative.
Registrati
X