copertina Allegoria 56

AA.VV.

Allegoria 56

Anno XIX, terza serie, luglio - dicembre 2007

19,00 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice ALL56

Condividi:
Descrizione
Il tema Il secolo di Auerbach
a cura di Riccardo Castellana e Guido Mazzoni

Riccardo Castellana
Introduzione
Erich Auerbach
Romanticismo e realismo
Christian Rivoletti
Postfazione a «Romanticismo e realismo»
Francesco Orlando
I realismi di Auerbach (intervista a cura di Giuseppe Tinè)
Riccardo Castellana
Sul metodo di Auerbach
Guido Mazzoni
Auerbach: una filosofia della storia


Teoria e critica

Fredric Jameson
«La Cousine Bette» e il realismo allegorico
Jérôme Meizoz
Postura e campo letterario
Assia Djebar
La scrittura dell’espatrio (intervista a cura di Giovanna Taviani)


Il presente Gli intellettuali oggi

Alberto Cadioli
Gli intellettuali e le trasformazioni dell’editoria in Italia
Mario Domenichelli
Gli intellettuali e la cultura neoconservatrice negli Stati Uniti
Margherita Ganeri
Bourdieu, Jameson e l’impegno
Romano Luperini
Intellettuali, critica letteraria e globalizzazione


Canone contemporaneo

Daniele Balicco
Fredric Jameson, Postmodernism, or the Cultural Logic of Late Capitalism, 1991
Emanuele Zinato
Abraham B. Yehoshua, Il responsabile delle risorse umane, 2004

Il libro in questione

Sebastiana Nobili, Pierluigi Pellini, Massimiliano Tortora
Federico Bertoni, Realismo e letteratura. Una storia possibile


Insegnare letteratura

Pier Paolo Frassinelli
Globalizzazione, eurocentrismo e storia della letteratura.
Franco Moretti ed Edward Said


Tremila battute
a cura di
F. Petroni, A. Baldini, A. Viti, P. Landi, T. de Rogatis, L. Giorgi, G. Tinè,
V. Baldi, G. Lauri-Lucente, R. Talamo, F. Ivaldi, A. Izzo, F. D’Intino,
M. Tortora, M. Moretti, G. Pianigiani, G. Taviani