copertina Allegoria 49

AA.VV.

Allegoria 49

Anno XVII, gennaio - aprile 2005

13,00 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice ALL49

Condividi:
Descrizione
Teoria e critica della letteratura

Ian Balfour
Allegorie del simbolo: Retorica, politica e profezia in «The Statesman’s Manual» di Coleridge (traduzione di Alessandra Nucifora), pp. Romano Luperini
Le forme del passato e la poesia del Novecento



Note critiche sul Novecento

Roberto Bugliani
Di allegorie nuove e inconsulte (Sul «Garofano rosso» di Elio
Vittorini)
Franco Petroni
Silvio Guarnieri e la poetica della verità



Letteratura e scuola

Romano Luperini
L’identità, l’universale e il nucleo vivo dell’umanesimo
Pietro Cataldi
Due milioni di dottori magistrali. L’università per decreto



L’intervista

Lukács, Fortini, Benjamin, l’arte oggi. Intervista a Tito Perlini, a cura di Pietro Cataldi, Romano Luperini, Franco Petroni



Note e contronote

Pietro Cataldi
La figuralità della scrittura dantesca: su un libro di Emilio Pasquini
ingiustamente trascurato
Massimiliano Tortora
Faulkner in Italia: su alcune recenti edizioni
Rosaria Lo Russo
Car-Melos’ Danctis Lectura
Guido Mazzoni
Per una storia di Raboni



Libri e riviste

Margherita Ganeri
1. La grande impresa di «Lavorare con piccoli indizi»
Mariangela Musio
2. Il ritorno di Dessì
Elisabetta Annaloro
3. La parola nella vita e nella poesia. «Tutti i romanzi» di Palazzeschi a cura di Gino Tellini
Angelo Petrella
4. L’eredità del postmoderno tra equivoci ed errori
Roberto Bugliani
5. L’insurrezione della scheda bianca. «Essai» sulla democrazia Florinda Fusco
6. Il testo a schegge. «Le anatre di ghiaccio» di Mariano Bàino