copertina L’eroe e il dio

R.Di Fiore

L’eroe e il dio

Mito e ideologia nell'Hercules Oetaus di Seneca

Nuova Serie

29,50 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice B8000 ISBN 978-88-8020-375-9

Condividi:
Descrizione
Tragedia anomala per molti aspetti, l’Hercules Oetaeus presenta un singolare “lieto fine”, con la “promozione” del protagonista al rango divino. La vicenda dell’apoteosi di Ercole è rielaborata da Seneca per poter veicolare un messaggio di etica del potere. Tale messaggio coincide con quello del De clementia e dell’Apocolocintosi, testi elaborati nella fase dell’attività di Seneca che lo vedeva affiancato a Nerone appena salito al trono. Ciò, insieme ad altri fattori, depone a favore di una composizione dell’Hercules Oetaeus in quel medesimo arco di tempo. Alle peculiarità del genere ed ai meccanismi intrinseci al codice tragico il drammaturgo aderisce, ma opera anche una riflessione scindendo dall’Ercole eroico di certa tradizione, l’Ercole rinnovato alla luce degli ideali stoici e perciò in grado di attingere la condizione divina del sapiens. Il processo, che è a tutti gli effetti un processo di purificazione, è audacemente portato “sulla scena”.