G.B. Palumbo & C. Editore

Carrello
  • Home
  • Catalogo �
    • Novità
    • Secondaria di 1° grado
    • Secondaria di 2° grado
    • Audiovisivi
    • Biblioteche/Università
    • Riviste
    • Corsi di formazione
    • Riviste online
  • Docenti
    • Area Docenti
    • Openschool Network
    • Biblioteca Digitale
  • Eventi
    • Convegni e formazione
    • Webinar
  • Piattaforme digitali
    • Prometeo 3.0
    • MyEbook
    • Webook
      • I nostri Webook
      • Tipologie di contenuti
  • Azienda
    • Contatti
  • Rete commerciale
    • Registrati
  • Login

Novità

adeguato al nuovo esame di stato
Volume 2
Secondaria di 1° grado Italiano
C.Tarantino

Volume 2

Grammatica del ragionamento 
per la scuola secondaria di primo grado
i
B carta +ebook/ebook+ +webook

Opera: Coloriamo le parole

€ 8,00

Codice A756
ISBN 9788868895440


Altri volumi dell'opera

i
B carta +ebook/ebook+ +webook
C.Tarantino
Volume 1 A/B + Volume 2 + Quaderno Operativo + Verso l’esame di Stato + DVD
ISBN 9788868895112

€ 32,50

C.Tarantino
Volume 1 A/B + Quaderno Operativo + Verso l’esame di Stato + DVD
ISBN 9788868895129

€ 26,00

C.Tarantino
Volume 1 A + Quaderno Operativo + Verso l’esame di Stato + DVD
ISBN 9788868895136

€ 18,50

C.Tarantino
Volume 1 B
ISBN 9788868895419

€ 8,00

C.Tarantino
Volume 2
ISBN 9788868895440

€ 8,00

C.Tarantino
Quaderno Operativo
ISBN 9788868895457

€ 13,00

C.Tarantino
Coloriamo le parole Vol. 1 A/B + Quaderno operativo + Verso l’esame + DVD - VOLUME UNICO
ISBN 9788868895907

€ 26,00

C.Tarantino
Verso l'esame
ISBN 9788868895464

€ 5,50

i
C ebook+ +webook
C.Tarantino
Verso l'esame
ISBN 9788868895839

€ 3,85

C.Tarantino
Volume 1 A/B + Volume 2 + Quaderno Operativo + Verso l’esame di Stato
ISBN 9788868895778

€ 22,71

C.Tarantino
Volume 1 A/B + Quaderno Operativo + Verso l’esame di Stato
ISBN 9788868895785

€ 18,22

C.Tarantino
Volume 1 A + Quaderno Operativo + Verso l’esame di Stato
ISBN 9788868895792

€ 12,98

C.Tarantino
Volume 1 B
ISBN 9788868895808

€ 5,62

C.Tarantino
Volume 2
ISBN 9788868895815

€ 5,62

C.Tarantino
Quaderno Operativo
ISBN 9788868895822

€ 9,10

Descrizione

IL PROGETTO DIDATTICO


La teoria metodologica sottesa a Coloriamo le parole si basa sul ragionamento e non sulla piatta enunciazione di regole ed eccezioni. Per questo fa ricorso alle teorie linguistiche che meglio di altre facilitino la riflessione sulla lingua, prima fra tutte quella espressa dal modello valenziale (unità dedicate al Verbo, alla Sintassi della frase semplice, alla Sintassi della frase complessa) opportunamente adattato alle esigenze della scuola di oggi.
Nel Volume 1 (Tomi 1A e 1B) il processo di apprendimento è stimolato attraverso giochi linguistici e letture. Viene poi guidato e attivato mediante la continua “messa in gioco” dello studente con piccole attività di didattica induttiva che si affiancano alla più tradizionale esposizione. La teoria è “parcellizzata” in lezioni brevi, nella consapevolezza che le allieve e gli allievi necessitano di frequenti “pause” esercitative per fissare i concetti grammaticali. Alle attività in itinere (Imparo facendo) si affiancano quelle di fine unità, organizzate per competenze (Sviluppo le competenze) e prove strutturate secondo il modello Invalsi (Mi preparo all’Invalsi), da svolgersi anche in modalità CBT. Nella parte esercitativa grande attenzione è data alla lingua come strumento per la comunicazione orale e scritta, con una ricca proposta di attività di riscrittura, manipolazione, rielaborazione e produzione di testi narrativi, espositivi, regolativi, argomentativi, anche in vista dello svolgimento della prima prova dell’Esame di Stato.
Il Quaderno Operativo offre un percorso di ripasso, verifica, recupero, consolidamento e potenziamento che, dai test di ingresso fino allo svolgimento della prova nazionale Invalsi, accompagna le alunne e gli alunni nella costruzione di una piena competenza linguistica.
Utilizzando la medesima struttura metodologico-didattica del Volume 1, il Volume 2 si sofferma sui meccanismi della comunicazione orale, scritta e trasmessa intesa come pragmalinguistica (agir parlando) e sull’uso della lingua italiana nelle sue varianti geografiche, storiche, sociali (sociolinguistica). Ampio spazio è dedicato alla costruzione di competenze di lettura e, soprattutto, di scrittura e alla preparazione delle allieve e degli allievi allo svolgimento della prima prova dell’Esame di Stato.
Il volumetto Verso l’Esame, a cura di Paolo Aziani e Maria Antonietta Chiocchio, propone cinque dossier tematici per conoscere, approfondire e discutere su temi e problemi di grande attualità (Il bullismo, La parità di genere, L’educazione alla salute, Come cambia il mondo del lavoro, Orientamento e guida alla scelta della scuola superiore).
Ogni tema propone letture corredate di strumenti per la comprensione, l’analisi, l’interpretazione e la rielaborazione in forma scritta e si conclude con un compito di realtà. Oltre trenta pagine finali sono poi dedicate alla presentazione di procedure, tecniche e tracce svolte e da svolgere per preparare gli studenti allo svolgimento della prima prova dell’Esame di Stato.

PUNTI DI FORZA DEL PROGETTO DIDATTICO


• GRAMMATICA DEL RAGIONAMENTO: con riflessione sulla lingua d’uso e sulla lingua dei testi
• SOCIOLINGUISTICA: attenzione agli aspetti sociali della lingua, alle varietà regionali dell’italiano, alla comunicazione verbale e non verbale
• GRAMMANTOLOGIA E ANTOGRAMMATICA: forte interconnessione con le altre aree dell’italiano, con proposte di lettura corredate di attività di comprensione e analisi
• PERCORSI DI DIDATTICA PLURILIVELLO: con didattica inclusiva integrata e cura delle eccellenze
• PERCORSI PER LA PREPARAZIONE ALLA PRIMA PROVA DELL’ESAME DI STATO: nei volumi base e nel volume dedicato
• METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE: percorsi di didattica induttiva, didattica delle emozioni, compiti di realtà, flipped classroom
OLTRE 3500 ESERCIZI: graduati e organizzati secondo i livelli previsti dalla certificazione ministeriale e secondo la modalità Invalsi

MyEbook

MyEbook è un sistema didattico multimediale di studio e di condivisione per l’apprendimento e l’insegnamento.

Lavorando con MyeBook docenti e studenti hanno a disposizione un’intera Biblioteca multimediale che ospita i contenuti integrativi digitali del libro incrementabili e aggiornabili dalla casa editrice. per preparare percorsi e lezioni da condividere con la classe. Prendere appunti, assegnare e ricevere compiti, creare presentazioni multimediali, fare ricerche, scrivere e condividere: MyeBook facilita lo studio e l’insegnamento. Tutti i contenuti della biblioteca multimediale, i documenti propri o trovati in rete possono essere utilizzati per arricchire e personalizzare il libro di testo.

Semplice, ricco, sicuro, validato scientificamente, è fruibile su PC, Mac, tablet, iPad. 

 

La personalizzazione e l’inclusione

MyeBook consente di personalizzare con facilità i materiali didattici e i percorsi di apprendimento, calibrando le scelte del docente sulle esigenze dei diversi alunni, anche in funzione della strutturazione di una didattica inclusiva.

 

Per scoprire tutte le caratteristiche e le funzionalità di MyEbook visita il sito http://www.palumboeditore.it/myebook.

Per accedere alla piattaforma MyEbook vai al sito http://myebook.palumboeditore.it

 

 


Risorse per i docenti

Risorse per l'insegnante

Schede adozionali

Scheda adozionale

Risorse digitali

    Esempi di risorse digitali

    • Letture espressive
    • Mappe interattive
    • Videolezioni

    Verso l'esame

    Il volumetto Verso l’esame, a cura di Paolo Aziani e Maria Antonietta Chiocchio, propone cinque dossier tematici per conoscere, approfondire e discutere su temi e problemi di grande attualità (Il bullismo, La parità di genere, L’educazione alla salute, Come cambia il mondo del lavoro, Orientamento e guida alla scelta della scuola superiore). Ogni tema propone letture corredate di strumenti per la comprensione, l’analisi, l’interpretazione e la rielaborazione in forma scritta e si conclude con un compito di realtà. Oltre trenta pagine finali sono poi dedicate alla presentazione di procedure, tecniche e tracce svolte e da svolgere per preparare gli studenti alla prima prova dell’esame di Stato.

    Vai alla scheda del libro

    KIT di sopravvivenza

    PERCHÉ UN “KIT DI SOPRAVVIVENZA”


    per affrontare le difficoltà della lingua italiana


    Lo scopo di ogni lingua è di permettere alle persone di comunicare tra loro, non dobbiamo mai dimenticarlo. La riflessione sulla lingua, ha una sua importante funzione se ci consente di migliorare questa nostra specifica capacità.

    Rendere più semplici, comprensibili e memorizzabili alcune regole della lingua italiana, per poterne disporre meglio, per comprendere e farci comprendere di più, è lo scopo di questi tre volumi, ciascuno per il proprio pubblico, ma con un unico scopo: facilitare l’uso della lingua.

    Questa serie di contributi nasce con l’intento di presentare in modo più semplice, ma anche più accessibile e strutturato, alcuni degli apprendimenti richiesti nella Scuola Secondaria con l’obiettivo di guidare a procedere via via in maniera più autonoma.
    Per questo motivo sono “Quaderni” pratici e leggeri che servono agli studenti nelle loro attività di studio a scuola e a casa, ma servono anche agli insegnanti, come elemento di sintesi e ai genitori per riconoscere concetti e procedure.

    I Quaderni sono raccolti in questo Kit, ma ciascuno di essi ha un suo pubblico e una totale autonomia d’uso, che risponde al bisogno di volta in volta incontrato:
    • Appunti di Italiano per ripercorrere le regole della grammatica, dell’analisi grammaticale e dell’analisi logica;
    • IN Italiano per insegnare a studenti non madrelingua il lessico di base e le regole utili ad aumentare la capacità di comunicare in lingua italiana;
    • Grammaticando per esercitare le regole grammaticali con un sorriso e molti giochi e memorizzare la funzione di ogni parte del discorso.

     

    Scarica lo specimen

    Il nostro
    catalogo interattivo
    • Scarica il catalogo interattivo
    • Visualizza il catalogo interattivo
    Consulta il
    catalogo riviste

    Scopri tutte le nostre riviste:

    articoli sulla scuola, su temi di letteratura o di ambito storico e altro ancora!

    Consulta il
    catalogo audiovisivi

    Il mezzo audiovisivo può rappresentare un valido supporto didattico.

    Scopri tutte le nostre collane!

    Acquista online

    Acquista on line i libri, gli audiovisivi e le riviste della casa editrice: promozioni e sconti riservati agli ordini effettuati dal nostro sito!

    BNL POSitivity - Visa - Mastercard
    • Biblioteca digitale
      Demo interattive,
      cataloghi interattivi
      e saggi digitali!
      Consulta la
      biblioteca digitale

    G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A.

    Via Ricasoli, 59
    90139 Palermo
    Partita IVA 00258580828
    http://www.palumboeditore.it
    email: infodocenti@palumboeditore.it


    Viale A.Volta,79-80
    50131 Firenze

    Powered by

    Palumbo Editore Divisione digitale
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Google+
    • Seguici su YouTube
    © 2019 - G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Informativa sui cookie - Termini di utilizzo> - Condizioni generali di licenza d'uso - Privacy
    X