copertina La Shoah

M.Carlà

La Shoah

A

carta ebook webook

16,34 €

Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane

Codice A07570 ISBN 978-88-8020-777-1

Condividi:
Descrizione
Perché questo libro
Per conservare la memoria del passato, per prendere coscienza e riflettere sul presente, per impedire che la storia ripeta gli stessi errori; per tenere viva la memoria nelle nuove generazioni perché il sacrificio di molti non sia stato inutile; perché l’indifferenza non addormenti le coscienze e il rispetto della dignità umana, la verità e la legalità siano valori in cui credere.

L’opera è divisa in cinque parti:
GLI EVENTI
La storia, i luoghi, le immagini
LA MEMORIA
Narrazioni, Diari, Testimonianze
LE IMMAGINI
L’arte
Il cinema
DOSSIER
Parole chiave
La seconda guerra mondiale
Il fascismo
Il nazismo
GLOSSARIO

La parte prima (Gli eventi) contiene informazioni e riflessioni relative agli eventi narrati. I LUOGHI – I PERCORSI FOTOGRAFICI concorre a fare capire la drammaticità dei testo contenuti nella parte seconda.

La seconda parte (La memoria) contiene una serie di brani letterari con la seguente struttura:
L’autore    Una scheda relativa all’autore del brano
L’opera    Una scheda relativa all’opera da cui è tratto il brano antologizzato
– Guida alla lettura    Analisi del testo scandita da brevi paragrafi
– Dialogo con il lettore    Esercizi di fine brano

La parte terza (Le immagini) è dedicata al CINEMA e all’ARTE, per una riflessione tematica interdisciplinare.

La parte quarta (Dossier) raccoglie documenti e schede storiche che servono ad approfondire il contesto esaminato.