G.B. Palumbo & C. Editore

Carrello
  • Home
  • Catalogo �
    • Novità
    • Secondaria di 1° grado
    • Secondaria di 2° grado
    • Audiovisivi
    • Biblioteche/Università
    • Riviste
    • Corsi di formazione
    • Riviste online
  • Docenti
    • Area Docenti
    • Openschool Network
    • Biblioteca Digitale
  • Eventi
    • Convegni e formazione
    • Webinar
  • Piattaforme digitali
    • Prometeo 3.0
    • MyEbook
    • Webook
      • I nostri Webook
      • Tipologie di contenuti
  • Azienda
    • Contatti
  • Rete commerciale
    • Registrati
  • Login

Novità

Le trame del mito
Secondaria di 2° grado Italiano
M.Bettini, L.Ferro

Le trame del mito

Antologia italiana per il primo biennio
i
C ebook+ +webook

Opera: Tutte le trame del mondo

€ 9,10

Codice W0586
ISBN 9788868894733


Acquista la versione digitale

Altri volumi dell'opera

i
B carta +ebook/ebook+ +webook
M.Tortora, E.Annaloro, V.Baldi, C.Carmina
Tutte le trame del mondo - Narrativa
ISBN 9788868894412

€ 19,80

M.Tortora, E.Annaloro, V.Baldi, C.Carmina
Tutte le trame del mondo - Poesia e teatro
ISBN 9788868894429

€ 17,60

M.Tortora, E.Annaloro, V.Baldi, C.Carmina
Tutte le trame del mondo - La letteratura delle origini
ISBN 9788868894436

€ 6

M.Tortora, E.Annaloro, V.Baldi, C.Carmina
Tutte le trame del mondo - Narrativa + Il piacere di scrivere
ISBN 9788868894443

€ 23,50

M.Tortora, E.Annaloro, V.Baldi, C.Carmina
Tutte le trame del mondo - Narrativa + Le trame del mito
ISBN 9788868894450

€ 27,90

M.La Rosa, M.Mazzola
Il piacere di scrivere
 
ISBN 9788868894481

€ 6,50

M.Bettini, L.Ferro
Le trame del mito
ISBN 9788868894474

€ 13

i
C ebook+ +webook
M.Tortora, E.Annaloro, V.Baldi, C.Carmina
Tutte le trame del mondo - Narrativa
ISBN 9788868894672

€ 13,86

M.Tortora, E.Annaloro, V.Baldi, C.Carmina
Tutte le trame del mondo - Poesia e teatro
ISBN 9788868894689

€ 12,32

M.Tortora, E.Annaloro, V.Baldi, C.Carmina
Tutte le trame del mondo - La letteratura delle origini
ISBN 9788868894696

€ 4,20

M.Tortora, E.Annaloro, V.Baldi, C.Carmina
Tutte le trame del mondo - Narrativa + Il piacere di scrivere
ISBN 9788868894702

€ 16,45

M.Tortora, E.Annaloro, V.Baldi, C.Carmina
Tutte le trame del mondo - Narrativa + Le trame del mito
ISBN 9788868894719

€ 19,53

M.La Rosa, M.Mazzola
Il piacere di scrivere
 
ISBN 9788868894665

€ 4,55

M.Bettini, L.Ferro
Le trame del mito
ISBN 9788868894733

€ 9,10

Descrizione


IL PROGETTO DIDATTICO

Attraverso uno stile divulgativo chiaro, efficace, contemporaneo, gli autori propongono un racconto coinvolgente e motivante dell’Antichità. Diviso in due grandi sezioni – La mitologia e La poesia epica – il manuale presenta una scelta antologica in linea con le Indicazioni nazionali, organizzata in modo da far emergere i motivi narrativi ricorrenti nella tradizione letteraria delle culture del Mediterraneo: il mondo classico di Greci e Romani, la tradizione ebraica e cristiana tramandataci dal Vecchio e Nuovo Testamento, il contributo delle civiltà medio-orientali nei poemi di Gilgamesh e dell’Enuma Elish.

LE CARATTERISTICHE
• Lo stile è narrativo, la sintassi lineare e piana, il lessico medio-colto e contemporaneo.
• La scelta antologica è in linea con le Indicazioni Nazionali – i poemi di Omero, l’Eneide di Virgilio, la Bibbia, la tragedia ateniese del V secolo a.C., testi di primari autori greci e latini – e funzionale alla chiave interpretativa antropologica e letteraria.
• I contenuti sono organizzati in due parti. 
La mitologia raccoglie testi che, secondo prospettive e misure diverse, si sono nutriti di quel meraviglioso patrimonio narrativo che chiamiamo “mito”. E li raccoglie in un percorso tematico – Gli inizi, Vita da eroe: Eracle, Concepimenti straordinari, Animali nel mito, Uomini e città – che mette a fuoco sia la loro funzione emblematica, fondativa, dunque “mitica” nei confronti della nostra cultura sia la persistenza di elementi narrativi comuni e ricorrenti nella tradizione letteraria delle civiltà del Mediterraneo.
La poesia epica presenta i passi più significativi dei poemi omerici e del capolavoro di Virgilio. Il ricorso a un’unica traduzione per opera consente agli studenti di familiarizzare con il linguaggio e lo stile propri, di volta in volta, dell’epos antico e letterario.
• La lettura dell’Antichità è affrontata in chiave antropologica nelle rubriche Oltre il testo, Forme della cultura, Incontri di parole che raccontano il contesto e i modelli culturali sottesi ai testi antologizzati.
• Le note lessicali, sintattiche e contenutistiche forniscono gli elementi extratestuali fondamentali alla comprensione.
• La rubrica Analisi del testo accompagna ogni brano e di ciascuno mette a fuoco forme, strutture e contenuti, rimanendo rigorosamente centrata sul testo.
• Gli esercizi (Per sapere… ) corredano tutti i brani e attivano le competenze fondamentali di analisi, interpretazione, scrittura e riscrittura, elaborazione e riappropriazione, anche con attività di Cooperative Learning e con spunti per compiti di realtà.
• Le videolezioni di Maurizio Bettini approfondiscono questioni e aspetti della cultura classica e aiutano l’insegnante a suscitare curiosità e interesse verso l’argomento. Si prestano infatti a essere usate come punto di partenza per sviluppare percorsi di ricezione oppure come supporto per predisporre attività in modalità Flipped Classroom. 

STRUMENTI PER IL DOCENTE
Risorse per il docente con esempi di utilizzo in classe delle videolezioni di Maurizio Bettini e suggerimenti per possibili percorsi di ricezione.
Dvd-rom con videolezioni, Risorse per il docente in formato pdf, espansioni digitali del manuale.
Scaricabili in formato word gli esercizi del manuale.

MyeBook

MyEbook è una piattaforma didattica per l’apprendimento e l’insegnamento.

Lavorando con MyeBook docenti e studenti hanno a disposizione un’intera Biblioteca multimediale che ospita i contenuti integrativi digitali del libro incrementabili e aggiornabili dalla casa editrice. per preparare percorsi e lezioni da condividere con la classe. Prendere appunti, assegnare e ricevere compiti, creare presentazioni multimediali, fare ricerche, scrivere e condividere: MyeBook facilita lo studio e l’insegnamento. Tutti i contenuti della biblioteca multimediale, i documenti propri o trovati in rete possono essere utilizzati per arricchire e personalizzare il libro di testo.

Semplice, ricco, sicuro, validato scientificamente, è fruibile su PC, Mac, tablet, iPad. 

 

La personalizzazione e l’inclusione

MyeBook consente di personalizzare con facilità i materiali didattici e i percorsi di apprendimento, calibrando le scelte del docente sulle esigenze dei diversi alunni, anche in funzione della strutturazione di una didattica inclusiva.

 

Per scoprire tutte le caratteristiche e le funzionalità di MyEbook visita il sito http://www.palumboeditore.it/myebook.

Per accedere alla piattaforma MyEbook vai al sito http://myebook.palumboeditore.it

 

 


Saggi digitali

Benvenuti nel servizio "Saggi digitali" della casa editrice Palumbo!
Iscrivendoti al servizio, potrai sfogliare gratuitamente on-line, per tutto il periodo della campagna di promozione dei libri scolastici, gli e-book delle copie saggio dei nostri libri.
L’e-book è la versione digitale del libro di testo, utilizzabile su computer, tablet ed ebook reader.

  • Tutte le trame del mondo - Narrativa
  • Tutte le trame del mondo - Poesia e teatro
  • Tutte le trame del mondo - La letteratura delle origini
  • Tutte le trame del mondo - Il piacere di scrivere
  • Tutte le trame del mondo - Narrativa
  • Tutte le trame del mondo - Poesia e teatro
  • Tutte le trame del mondo - La letteratura delle origini
  • Tutte le trame del mondo - Il piacere di scrivere
  • Accedi alla biblioteca completa dei nostri saggi digitali
  • Accedi alle versioni demo dei nostri libri Interattivi

Risorse per i docenti

Risorse per il docente

Schede adozionali

Scheda adozionale

Scheda adozionale - Le trame del mito

Risorse digitali

    Esempi di risorse digitali

    • Videocorso
    • Lettura espressiva
    • Video - Intervista doppia
    Il nostro
    catalogo interattivo
    • Scarica il catalogo interattivo
    • Visualizza il catalogo interattivo
    Consulta il
    catalogo riviste

    Scopri tutte le nostre riviste:

    articoli sulla scuola, su temi di letteratura o di ambito storico e altro ancora!

    Consulta il
    catalogo audiovisivi

    Il mezzo audiovisivo può rappresentare un valido supporto didattico.

    Scopri tutte le nostre collane!

    Acquista online

    Acquista on line i libri, gli audiovisivi e le riviste della casa editrice: promozioni e sconti riservati agli ordini effettuati dal nostro sito!

    BNL POSitivity - Visa - Mastercard
    • Biblioteca digitale
      Demo interattive,
      cataloghi interattivi
      e saggi digitali!
      Consulta la
      biblioteca digitale

    G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A.

    Via Ricasoli, 59
    90139 Palermo
    Partita IVA 00258580828
    http://www.palumboeditore.it
    email: infodocenti@palumboeditore.it

    Powered by

    Palumbo Multimedia. S.r.l.
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Google+
    • Seguici su YouTube
    © 2017 - G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Informativa sui cookie - Termini di utilizzo - Privacy
    X