G.B. Palumbo & C. Editore

Carrello
  • Home
  • Catalogo �
    • Novità
    • Secondaria di 1° grado
    • Secondaria di 2° grado
    • Audiovisivi
    • Biblioteche/Università
    • Riviste
    • Corsi di formazione
    • Riviste online
  • Docenti
    • Area Docenti
    • Openschool Network
    • Biblioteca Digitale
  • Eventi
    • Convegni e formazione
    • Webinar
  • Piattaforme digitali
    • Prometeo 3.0
    • MyEbook
    • Webook
      • I nostri Webook
      • Tipologie di contenuti
  • Azienda
    • Contatti
  • Rete commerciale
    • Registrati
  • Login

Novità

adeguato al nuovo esame di stato
Volume 1A + Volume 1B + Antologia della Commedia
Secondaria di 2° grado Italiano triennio
R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese

Volume 1A + Volume 1B + Antologia della Commedia

i
C ebook+ +webook

Opera: Liberi di interpretare

€ 27,87

Codice W41012
ISBN 9788868895563


Acquista la versione digitale

Altri volumi dell'opera

i
B carta +ebook/ebook+ +webook
R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 1A + Volume 1B
ISBN 9788868895235

€ 36,00

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 1A + Volume 1B + Liberi di scrivere
ISBN 9788868895242

€ 40,00

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 1A + Volume 1B + Antologia della Commedia
ISBN 9788868895259

€ 40,00

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 1A + Volume 1B + Liberi di scrivere + Antologia della Commedia
ISBN 9788868895266

€ 44,50

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Antologia della Commedia
ISBN 9788868895402

€ 11,50

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 2
ISBN 9788868895273

€ 38,00

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Leopardi
ISBN 9788868895280

€ 7,50

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 3A
ISBN 9788868895297

€ 25,00

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 3B
ISBN 9788868895303

€ 23,50

M.La Rosa, M.Mazzola
Liberi di scrivere
ISBN 9788868896133

€ 7,50

i
C ebook+ +webook
M.La Rosa, M.Mazzola
Liberi di scrivere
ISBN 9788868896652

€ 6,00

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 1A + Volume 1B
ISBN 9788868895549

€ 25,01

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 1A + Volume 1B + Liberi di scrivere
ISBN 9788868895556

€ 27,87

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 1A + Volume 1B + Antologia della Commedia
ISBN 9788868895563

€ 27,87

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 1A + Volume 1B + Liberi di scrivere + Antologia della Commedia
ISBN 9788868895570

€ 31,09

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Antologia della Commedia
ISBN 9788868895594

€ 8,08

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 2
ISBN 9788868895600

€ 26,45

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Leopardi
ISBN 9788868895617

€ 5,24

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 3A
ISBN 9788868895624

€ 17,51

R.Luperini, P.Cataldi, L.Marchiani, F.Marchese
Volume 3B
ISBN 9788868895631

€ 16,44

Descrizione

IL PROGETTO DIDATTICO

“L’uomo moderno (almeno quello che vive nelle democrazie occidentali) gode della libertà politica e civile. Può sposarsi con chi vuole, andare dove vuole, leggere i libri che vuole, può dire quello che vuole. È libero anche di interpretare il mondo, i libri, la letteratura, l’arte. Sviluppare le capacità interpretative dei giovani in modo che imparino a “leggere” e a interpretare il mondo è uno dei compiti fondamentali della scuola. Questo manuale vuole educare i giovani a interpretare i testi e, attraverso i testi, la vita. Anzi, vuole sviluppare al massimo tale capacità e la libertà interpretativa in modo che ciascuno impari a discutere, ad argomentare, e, infine, a cercare un senso nel mondo in cui vive.
Però libertà non è arbitrio. La libertà ha dei limiti. E quella interpretativa ha i propri, costituiti dalla semantica del testo e comunque messi in luce e chiariti dalla filologia che definisce il contesto storico e il significato letterale delle espressioni usate dagli autori. 
Il rispetto che dobbiamo all’altro nella vita democratica quotidiana è lo stesso che dobbiamo ai testi. Non possiamo forzarli. Non possiamo far dire loro quello che non vogliono dire. Rispettare un testo significa capirne e rispettarne il messaggio senza forzature e senza sovrapporre le nostre convinzioni a quelle di chi lo ha scritto. Liberi di interpretare intende contribuire a educare giovani lettori, liberi di pensare e argomentare i propri giudizi, e tuttavia rispettosi dei testi e consapevoli che la libertà non può essere arbitrio. Vuole insomma allenarli alla democrazia.”

Romano Luperini

Il nuovo manuale di Luperini e Cataldi nasce da un progetto forte, vivificato da una serie di strumenti che allineano la proposta allo scenario del nuovo esame di Stato e alle nuove strategie metodologico-didattiche, incernierate all’interno di un sistema integrato e culturalmente orientato.
L’opera si caratterizza per il solido impianto culturale e didattico, per la nuova impostazione strutturale, per la cura grafica che ha reso il percorso lineare, riconoscibile, leggero pur mantenendo il valore scientifico e la valenza formativa dei precedenti progetti degli stessi autori, mettendo in primo piano proprio l’aspetto interpretativo che oggi caratterizza anche la nuova prova d’esame.
Ogni Parte dell’opera è organizzata in capitoli dedicati ai Generi, ai Movimenti letterari, agli Autori e ai Grandi Libri. Nella parte antologica si è privilegiata la quantità dei testi riportati, attraverso un sistema misto di servizi didattici che accompagnano i brani antologizzati.
I testi della parte antologica sono stati resi graficamente più leggibili, con un’analisi del testo in giustezza intera organizzata in blocchetti introdotti da titoli specifici e una batteria di esercizi dedicati al nuovo esame di Stato. La parafrasi rimane in nota per non inficiare la visibilità del testo letterario, libero da elementi di disturbo.
Il mestiere di scrivere, il volume di scrittura, è stato completamente ritagliato sulle indicazioni relative al nuovo esame di Stato e avrà una parte dedicata alle Prove sul modello Invalsi.

Prometeo 3.0

Prometeo 3.0 è il sistema didattico multimediale per l’apprendimento e l’insegnamento della letteratura italiana.

Con Prometeo è possibile effettuare ricerche all’interno di una ricca raccolta di testi, video e materiali didattici multimediali, autoprodurre contenuti, creare presentazioni, strutturare e archiviare percorsi articolati e personalizzati montando insieme i contenuti del sistema e i propri materiali. 

Questi percorsi possono essere facilmente condivisi dal docente alla classe o a gruppi di studenti; lo studente, a sua volta, può condividere gli elementi che ha messo insieme con il docente e i compagni. All’interno dello stesso ambiente è inoltre possibile prendere appunti, assegnare e ricevere compiti, collaborare e interagire. 

Tutti i contenuti della biblioteca multimediale o quelli creati con Prometeo (lezioni, appunti e pagine del quaderno, presentazioni, note…), i documenti propri, prodotti autonomamente o trovati in rete, possono essere utilizzati per arricchire e personalizzare il libro di testo in formato digitale, associandoli ai singoli capitoli dell’eBook.

Prometeo 3.0 è un valido supporto per il lavoro individuale e per quello cooperativo, in classe e a casa, per i docenti e per gli studenti. 

Semplice, ricco, sicuro, validato scientificamente, è fruibile su PC, Mac, tablet, iPad. 

 

Da Prometeo a Prometeo 3.0

Il nuovo sistema Prometeo 3.0 amplia l’offerta della precedente piattaforma mettendo a disposizione nuovi strumenti, tutti raggiungibili facilmente dalla pagina iniziale con un semplice clic sulla rispettiva icona. 

Il docente che ha già utilizzato Prometeo ritrova nell’area Biblioteca i contenuti e le funzioni della precedente versione, con tante possibilità in più e la stessa semplicità d’uso; confermando i propri dati ha inoltre a disposizione le lezioni create in precedenza, che può condividere con l’intera classe o con gruppi di allievi ancora più facilmente grazie ai nuovi strumenti forniti dalla piattaforma. 

In più adesso ha la possibilità anche di assegnare compiti, creare facilmente le proprie presentazioni, prendere appunti, utilizzare i contenuti disponibili o crearne di nuovi per personalizzare il libro di testo, condividere e interagire con gli studenti. 

Prometeo 3.0 è inoltre disponibile anche in una versione appositamente pensata per gli studenti. 

Per scoprire tutte le caratteristiche e le funzionalità di Prometeo 3.0 visita il sito http://prometeo3.palumboeditore.it


Risorse per i docenti

Programmazione didattica - vol.1

Programmazione didattica - vol.2

Programmazione didattica - vol.3

Risorse per l’insegnante - voll. 1-3 (contiene le soluzioni degli esercizi e delle verifiche di tutti i volumi del corso)

Soluzioni invalsi

Schede adozionali

Scheda adozionale

Risorse digitali

    Esempi di risorse digitali

    • Espansioni testuali
    • Indicazioni bibliografiche
    • Materiali per il recupero
    • Videolezioni
    • Videolezioni analisi del testo
    • Video didattici
    • Testi in scena
    • Testi interattivi
    • Linee del tempo interattive

    A passo spedito

    A passo spedito offre un percorso semplificato, veloce e con attività didattiche specifiche per i Saperi di base, il Ripasso veloce e l’Inclusione.

    Vai alla scheda del libro

    Il nostro
    catalogo interattivo
    • Scarica il catalogo interattivo
    • Visualizza il catalogo interattivo
    Consulta il
    catalogo riviste

    Scopri tutte le nostre riviste:

    articoli sulla scuola, su temi di letteratura o di ambito storico e altro ancora!

    Consulta il
    catalogo audiovisivi

    Il mezzo audiovisivo può rappresentare un valido supporto didattico.

    Scopri tutte le nostre collane!

    Acquista online

    Acquista on line i libri, gli audiovisivi e le riviste della casa editrice: promozioni e sconti riservati agli ordini effettuati dal nostro sito!

    BNL POSitivity - Visa - Mastercard
    • Biblioteca digitale
      Demo interattive,
      cataloghi interattivi
      e saggi digitali!
      Consulta la
      biblioteca digitale

    G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A.

    Via Ricasoli, 59
    90139 Palermo
    Partita IVA 00258580828
    http://www.palumboeditore.it
    email: infodocenti@palumboeditore.it


    Viale A.Volta,79-80
    50131 Firenze

    Powered by

    Palumbo Editore Divisione digitale
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Google+
    • Seguici su YouTube
    © 2019 - G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Informativa sui cookie - Termini di utilizzo> - Condizioni generali di licenza d'uso - Privacy
    X