G.B. Palumbo & C. Editore

Carrello
  • Home
  • Catalogo �
    • Novità
    • Secondaria di 1° grado
    • Secondaria di 2° grado
    • Audiovisivi
    • Biblioteche/Università
    • Riviste
    • Corsi di formazione
    • Riviste online
  • Docenti
    • Area Docenti
    • Openschool Network
    • Biblioteca Digitale
  • Eventi
    • Convegni e formazione
    • Webinar
  • Piattaforme digitali
    • Prometeo 3.0
    • MyEbook
    • Webook
      • I nostri Webook
      • Tipologie di contenuti
  • Azienda
    • Contatti
  • Rete commerciale
    • Registrati
  • Login

Novità

adeguato al nuovo esame di stato
Il nuovo Grecità - Antologia teatrale
Secondaria di 2° grado Greco triennio
M.Pintacuda, M.Venuto

Il nuovo Grecità - Antologia teatrale

Storia e testi della letteratura greca
i
C ebook+ +webook

Opera: Il nuovo Grecità

€ 6,99

Codice W5990
ISBN 9788868895761


Acquista la versione digitale

Altri volumi dell'opera

i
B carta +ebook/ebook+ +webook
M.Pintacuda, M.Venuto
Il nuovo Grecità - Volume 1
ISBN 9788868895358

€ 40,50

M.Pintacuda, M.Venuto
Il nuovo Grecità - Volume 2
ISBN 9788868895365

€ 42,50

M.Pintacuda, M.Venuto
Il nuovo Grecità - Antologia teatrale
ISBN 9788868895389

€ 10,00

M.Pintacuda, M.Venuto
Il nuovo Grecità - Volume 3
ISBN 9788868895372

€ 44,00

i
C ebook+ +webook
M.Pintacuda, M.Venuto
Il nuovo Grecità - Volume 1
ISBN 9788868895730

€ 28,48

M.Pintacuda, M.Venuto
Il nuovo Grecità - Volume 2
ISBN 9788868895747

€ 29,63

M.Pintacuda, M.Venuto
Il nuovo Grecità - Volume 3
ISBN 9788868895754

€ 30,70

M.Pintacuda, M.Venuto
Il nuovo Grecità - Antologia teatrale
ISBN 9788868895761

€ 6,99

Descrizione

IL PROGETTO DIDATTICO

La nuova edizione propone lo studio della letteratura greca mettendo in evidenza gli elementi artistici, antropologici, linguistici dell’antica Ellade. L’opera approfondisce l’influenza che la “grecità” ha avuto sulla nostra civiltà attraverso nuovi strumenti didattici, realizzando un connubio fra didattica innovativa e attualizzazione degli argomenti classici.

LE CARATTERISTICHE

Ognuno dei tre volumi, articolati in Parti, Sezioni e Capitoli, presenta:
• introduzione storica;
• capitoli sui generi letterari (epica, lirica, teatro, etc.);
• presentazione degli autori (notizie biografiche, opere, mondo concettuale, lingua e stile);
• brani antologici;
• sintesi, mappe concettuali, esercizi;
• aree di competenze con laboratori di traduzione, didattica innovativa e nuove prove di esame.

I brani antologici sono suddivisi secondo le seguenti tre tipologie:
• modalità GRECO (testo greco “classico” con traduzione finale ben evidenziata per la didattica dell’inclusione, note linguistiche ed esegetiche), con breve premessa di semplice contestualizzazione, Analisi del testo ed esercizi;
• modalità GRECO/ITALIANO (testo greco con traduzione italiana a fronte), con breve premessa, note, Analisi del testo ed esercizi):
• modalità ITALIANO (testo italiano), con ampia premessa, testo nella sola traduzione italiana, note ed esercizi.

Completano l’opera varie rubriche sulla critica, sulla rivisitazione moderna degli autori antichi, sull’antropologia, sul mito e altri aspetti culturali. Le Aree di competenze permettono di porre l’attenzione sulla traduzione, sulla didattica innovativa (Compiti di realtà, Debate) e forniscono esercitazioni sulle nuove prove d’esame.

MyEbook

MyEbook è un sistema didattico multimediale di studio e di condivisione per l’apprendimento e l’insegnamento.

Lavorando con MyeBook docenti e studenti hanno a disposizione un’intera Biblioteca multimediale che ospita i contenuti integrativi digitali del libro incrementabili e aggiornabili dalla casa editrice. per preparare percorsi e lezioni da condividere con la classe. Prendere appunti, assegnare e ricevere compiti, creare presentazioni multimediali, fare ricerche, scrivere e condividere: MyeBook facilita lo studio e l’insegnamento. Tutti i contenuti della biblioteca multimediale, i documenti propri o trovati in rete possono essere utilizzati per arricchire e personalizzare il libro di testo.

Semplice, ricco, sicuro, validato scientificamente, è fruibile su PC, Mac, tablet, iPad. 

 

La personalizzazione e l’inclusione

MyeBook consente di personalizzare con facilità i materiali didattici e i percorsi di apprendimento, calibrando le scelte del docente sulle esigenze dei diversi alunni, anche in funzione della strutturazione di una didattica inclusiva.

 

Per scoprire tutte le caratteristiche e le funzionalità di MyEbook visita il sito http://www.palumboeditore.it/myebook.

Per accedere alla piattaforma MyEbook vai al sito http://myebook.palumboeditore.it

 

 


Risorse per i docenti

Programmazione didattica - vol.1

Risorse per l'insegnante

Programmazione didattica - vol.2

Programmazione didattica - vol.3

Schede adozionali

Scheda adozionale

Risorse digitali

    Esempi di risorse digitali

    • Testi antologici, schede
    • Video metrica
    • Testi attivi
    • Esercizi attivi
    • Carte attive
    • Immagine attiva
    • Sintesi audio
    Il nostro
    catalogo interattivo
    • Scarica il catalogo interattivo
    • Visualizza il catalogo interattivo
    Consulta il
    catalogo riviste

    Scopri tutte le nostre riviste:

    articoli sulla scuola, su temi di letteratura o di ambito storico e altro ancora!

    Consulta il
    catalogo audiovisivi

    Il mezzo audiovisivo può rappresentare un valido supporto didattico.

    Scopri tutte le nostre collane!

    Acquista online

    Acquista on line i libri, gli audiovisivi e le riviste della casa editrice: promozioni e sconti riservati agli ordini effettuati dal nostro sito!

    BNL POSitivity - Visa - Mastercard
    • Biblioteca digitale
      Demo interattive,
      cataloghi interattivi
      e saggi digitali!
      Consulta la
      biblioteca digitale

    G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A.

    Via Ricasoli, 59
    90139 Palermo
    Partita IVA 00258580828
    http://www.palumboeditore.it
    email: infodocenti@palumboeditore.it


    Viale A.Volta,79-80
    50131 Firenze

    Powered by

    Palumbo Editore Divisione digitale
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Google+
    • Seguici su YouTube
    © 2019 - G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Informativa sui cookie - Termini di utilizzo> - Condizioni generali di licenza d'uso - Privacy
    X