G.B. Palumbo & C. Editore

Carrello
  • Home
  • Catalogo �
    • Novità
    • Secondaria di 1° grado
    • Secondaria di 2° grado
    • Audiovisivi
    • Biblioteche/Università
    • Riviste
    • Corsi di formazione
    • Riviste online
  • Docenti
    • Area Docenti
    • Openschool Network
    • Biblioteca Digitale
  • Eventi
    • Convegni e formazione
    • Webinar
  • Piattaforme digitali
    • Prometeo 3.0
    • MyEbook
    • Webook
      • I nostri Webook
      • Tipologie di contenuti
  • Azienda
    • Contatti
  • Rete commerciale
    • Registrati
  • Login
Letteratura plurale - Vol.3B
Secondaria di 2° grado Italiano triennio
P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi

Letteratura plurale - Vol.3B

Storia e antologia della letteratura italiana nel quadro della civiltà internazionale
i
C ebook+ +webook

Opera: Letteratura plurale

€ 16,00

Codice W08051
ISBN 9788868896607


Acquista la versione digitale

Altri volumi dell'opera

i
B carta +ebook/ebook+ +webook
P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura plurale - Vol.1 + Liberi di scrivere
ISBN 9788868896195

€ 37,50

P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura plurale - Vol.1 + Liberi di scrivere + Antologia della Commedia
ISBN 9788868896201

€ 41,50

P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura plurale - Vol.2
ISBN 9788868896218

€ 35,50

P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura al plurale - Leopardi, il primo dei moderni
ISBN 9788868896225

€ 7,50

P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura plurale - Vol.2 + Leopardi
ISBN 9788868896140

€ 38,00

P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura plurale - Vol.3A
ISBN 9788868896232

€ 22,00

P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura plurale - Vol.3B
ISBN 9788868896249

€ 20,00

i
C ebook+ +webook
P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura plurale - Vol.1 + Liberi di scrivere
ISBN 9788868896546

€ 30,00

P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura plurale - Vol.1 + Liberi di scrivere + Antologia della Commedia
ISBN 9788868896553

€ 33,20

P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura plurale - Vol.2
ISBN 9788868896560

€ 28,40

P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura al plurale - Leopardi, il primo dei moderni
ISBN 9788868896577

€ 6,00

P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura plurale - Vol.2 + Leopardi
ISBN 9788868896584

€ 30,40

P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura plurale - Vol.3A
ISBN 9788868896591

€ 17,60

P.Cataldi, E.Angioloni, S.Panichi
Letteratura plurale - Vol.3B
ISBN 9788868896607

€ 16,00

Descrizione

IL PROGETTO CULTURALE
Questa nuova letteratura curata da Pietro Cataldi Elena Angioloni e Sara Panichi si caratterizza per la ricerca di un punto di equilibrio tra completezza delle informazioni e agilità, ordine e percorribilità del modello didattico proposto. Il taglio culturale della proposta individua una letteratura aperta alla pluralità delle discipline, alle scritture internazionali, al pluralismo delle esperienze, delle interpretazioni e del dialogo.


CARATTERISTICHE DIDATTICHE
  • Il primo e più rilevante aspetto su cui ci si è soffermati riguarda l’utilizzo di un linguaggio chiaro e comprensibile, mai però banalizzante: il libro si caratterizza per una esposizione semplice e lineare senza rinunciare alla problematizzazione. 
  • L’opera si caratterizza per un approccio interdisciplinare e non strettamente specialistico dello studio della letteratura: attraverso la valorizzazione dei grandi temi antropologici e di cittadinanza la letteratura diventa un momento di raccordo fra le altre discipline e fornisce gli strumenti per leggere le problematiche del nostro tempo. L’ottica interdisciplinare dell’opera connette lo studio della letteratura con le altre discipline, la cittadinanza, la Costituzione, l’attualità. 
  • Sono sempre presenti testi non letterari. In tal modo si preparano gli studenti sia alle tipologie B e C delle prove scritte dell’esame, che al colloquio orale, tanto per la trattazione di temi di Cittadinanza quanto per la capacità di saper connettere e collegare. Inoltre l’insieme di questi elementi consente di far lavorare concretamente il docente e i ragazzi sugli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile. [inserire nel colonnino logo Agenda 2030] 
  • Aiuti allo studio e apparati didattici costanti ed efficaci, ma non soffocanti, accompagnano lo studente all’acquisizione delle conoscenze e delle competenze specifiche e verso l’esame. Ma vanno anche “oltre il testo” per lo sviluppo delle competenze trasversali e l’attivazione di metodologie didattiche innovative. 
  • La letteratura del presente viene presentata per temi, col duplice vantaggio di rendere più accattivante l’approccio con la letteratura di oggi e inquadrarla all’interno di coordinate di senso che aiutino a ricostruire un quadro complessivo della cultura e della società in cui siamo immersi. 
  • L’opera è strutturata con capitoli che distinguono la trattazione dei Generi, degli Autori più rappresentativi e dei Temi portanti delle varie Epoche. 
  • Attraverso l’analisi di un singolo testo esemplare (Testo Guida) viene spiegata la poetica, l’opera, il contesto, l’immaginario che l’autore consegna al nostro presente: una proposta didattica aggancia sempre il testo agli spunti per la prova scritta. 
  • Le rubriche sui Temi di cittadinanza creano sempre un collegamento tra la letteratura e i temi di cittadinanza o i problemi del presente. Il testo non letterario riportato è sempre seguito da attività secondo le modalità B o C del nuovo Esame di Stato. 
  • Il Quaderno di Scrittura, curato da Marilena La Rosa e Michela Mazzola, costituisce un valido supporto per le scritture d’esame, le scritture per il lavoro, gli strumenti per lo studio, il nuovo colloquio orale, i Percorsi per le Competenze trasversali e per l’Orientamento e le Prove sul modello INVALSI (CBT). 
  • L’opera inoltre è dotata di una piattaforma multimediale integrata (Prometeo) che integra, completa e supporta i contenuti del libro, consentendo, con una funzione particolare, la personalizzazione del libro di testo digitale sia a livello di classe che di singolo alunno. Un volume a parte è disponibile, su richiesta, per il Ripasso veloce, lo Studio attivo e l’Inclusione.

Prometeo 3.0

Prometeo 3.0 è il sistema didattico multimediale per l’apprendimento e l’insegnamento della letteratura italiana.

Con Prometeo è possibile effettuare ricerche all’interno di una ricca raccolta di testi, video e materiali didattici multimediali, autoprodurre contenuti, creare presentazioni, strutturare e archiviare percorsi articolati e personalizzati montando insieme i contenuti del sistema e i propri materiali. 

Questi percorsi possono essere facilmente condivisi dal docente alla classe o a gruppi di studenti; lo studente, a sua volta, può condividere gli elementi che ha messo insieme con il docente e i compagni. All’interno dello stesso ambiente è inoltre possibile prendere appunti, assegnare e ricevere compiti, collaborare e interagire. 

Tutti i contenuti della biblioteca multimediale o quelli creati con Prometeo (lezioni, appunti e pagine del quaderno, presentazioni, note…), i documenti propri, prodotti autonomamente o trovati in rete, possono essere utilizzati per arricchire e personalizzare il libro di testo in formato digitale, associandoli ai singoli capitoli dell’eBook.

Prometeo 3.0 è un valido supporto per il lavoro individuale e per quello cooperativo, in classe e a casa, per i docenti e per gli studenti. 

Semplice, ricco, sicuro, validato scientificamente, è fruibile su PC, Mac, tablet, iPad. 

 

Da Prometeo a Prometeo 3.0

Il nuovo sistema Prometeo 3.0 amplia l’offerta della precedente piattaforma mettendo a disposizione nuovi strumenti, tutti raggiungibili facilmente dalla pagina iniziale con un semplice clic sulla rispettiva icona. 

Il docente che ha già utilizzato Prometeo ritrova nell’area Biblioteca i contenuti e le funzioni della precedente versione, con tante possibilità in più e la stessa semplicità d’uso; confermando i propri dati ha inoltre a disposizione le lezioni create in precedenza, che può condividere con l’intera classe o con gruppi di allievi ancora più facilmente grazie ai nuovi strumenti forniti dalla piattaforma. 

In più adesso ha la possibilità anche di assegnare compiti, creare facilmente le proprie presentazioni, prendere appunti, utilizzare i contenuti disponibili o crearne di nuovi per personalizzare il libro di testo, condividere e interagire con gli studenti. 

Prometeo 3.0 è inoltre disponibile anche in una versione appositamente pensata per gli studenti. 

Per scoprire tutte le caratteristiche e le funzionalità di Prometeo 3.0 visita il sito http://prometeo3.palumboeditore.it


Risorse per i docenti

Letteratura plurale - Risorse per l'insegnante vol.1

Letteratura plurale - Soluzioni invalsi

Schede adozionali

Scheda adozionale

Risorse digitali

    Esempi di risorse digitali

    • Espansioni testuali
    • Videolezioni
    • Videolezioni - analisi del testo
    • Video didattici
    • Testi in scena
    • Testi interattivi

    A passo spedito

    A passo spedito offre un percorso semplificato, veloce e con attività didattiche specifiche per i Saperi di base, il Ripasso veloce e l’Inclusione.

    Vai alla scheda del libro

    Il nostro
    catalogo interattivo
    • Scarica il catalogo interattivo
    • Visualizza il catalogo interattivo
    Consulta il
    catalogo riviste

    Scopri tutte le nostre riviste:

    articoli sulla scuola, su temi di letteratura o di ambito storico e altro ancora!

    Consulta il
    catalogo audiovisivi

    Il mezzo audiovisivo può rappresentare un valido supporto didattico.

    Scopri tutte le nostre collane!

    Acquista online

    Acquista on line i libri, gli audiovisivi e le riviste della casa editrice: promozioni e sconti riservati agli ordini effettuati dal nostro sito!

    BNL POSitivity - Visa - Mastercard
    • Biblioteca digitale
      Demo interattive,
      cataloghi interattivi
      e saggi digitali!
      Consulta la
      biblioteca digitale

    G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A.

    Via Ricasoli, 59
    90139 Palermo
    Partita IVA 00258580828
    http://www.palumboeditore.it
    email: infodocenti@palumboeditore.it


    Viale A.Volta,79-80
    50131 Firenze

    Powered by

    Palumbo Editore Divisione digitale
    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Twitter
    • Seguici su Google+
    • Seguici su YouTube
    © 2019 - G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A. - Tutti i diritti riservati - Informativa sui cookie - Termini di utilizzo> - Condizioni generali di licenza d'uso - Privacy
    X