Xenìa - Quando l'ospite era sacro
Seminario di aggiornamento e formazione
Quando giunge alle porte di casa o di una città, lo xènos può essere accolto come sacro o respinto come nemico. L’ambivalenza si riflette anche nell’intreccio etimologico tra hospes e hostis, nel contrasto lacerante tra ospitalità e ostilità. Recuperare in classe la lezione degli antichi sulle forme e rappresentazioni dell’accoglienza e della sua violazione può essere interessante per acquisire nuovi strumenti di riflessione e di analisi. Il seminario si articola in 4 sessioni nelle quali contributi di autorevoli studiosi del mondo classico si alternano al lavoro di ricerca nei laboratori, attraverso il dialogo costante tra relatori e docenti dei diversi indirizzi scolastici. L’obiettivo, ambizioso ma oggi più che mai necessario, è quello di rilanciare lo studio della civiltà classica a partire dal tema urgente dell’accoglienza dello straniero, avvalendosi anche delle più aggiornate risorse digitali.
per informazioni: eventi@palumboeditore.it
telefono: 091588850
segreteriacidi@gmail.com
telefono: 3312306049
Alla fine delle attività sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido per
l’esonero MIUR. Esonero MIUR AOODGOSV Prot. n. 0008890 - 24/09/2015.