LIVELLO 1
GLI ESERCIZI DI QUESTA PAGINA NON SONO DISPONIBILI NELLA VERSIONE DEMO
• Fonemi e grafemi: fonemi e grafemi - vocali - dittongo, trittongo e iato - consonanti - l’alfabeto e la trascrizione dei suoni - digrammi e trigrammi - la lettera h
• I problemi ortografici: gruppi ce/cie, ge/gie, sce/scie - gruppo gl/gli/li - gruppo gn/gni - parole con la q - consonanti doppie
• Le sillabe
• L'accento: accento tonico e grafico
• La punteggiatura e l'uso delle maiuscole: punteggiatura - segni d’interpunzione - uso delle maiuscole
• La struttura delle parole: radice e desinenza - parole primitive e derivate - prefissi e suffissi - parole alterate - parole composte - parole-frasi - parole macedonia - unità lessicali - prefissoidi e suffissoidi
• Il significato delle parole: significante e significato - denotazione e connotazione - monosemia e polisemia - passaggi di significato: le figure retoriche - somiglianza di significati - opposizione di significati - esagerazione e attenuazione di significato
• Le relazioni di significato tra le parole: sinonimi - antònimi, o contrari - iperonimi e iponimi - omonimi - famiglie di parole e campi semantici
• Parole derivate, prestiti, regionalismi, neologismi: dal latino all'italiano - parole ereditarie - latinismi - prestiti linguistici - l'italiano e i dialetti - i neologismi