Opera: Io, le Parole e il Mondo
M.Bettini, L.Ferro
Epica per il primo biennio delle scuole secondarie di secondo grado
carta ebook& Clic
€ 17,50
Italia, consegna in 5/7 giorni lavorativi con Poste italiane
Codice A7690 ISBN 9788868899868
carta ebook/ebook+ Clic
M.Tortora, E.Annaloro, V.Baldi, C.Carmina
ISBN 9788868899844
25,00 €
ISBN 9788868899851
23,00 €
ISBN 9788868899868
17,50 €
ISBN 9788868899875
8,40 €
M.La Rosa, M.Mazzola
ISBN 9788868896782
10,50 €
ISBN 9788868899899
ISBN 9788868899905
31,00 €
ISBN 9788868899912
35,00 €
ISBN 9788868899929
39,00 €
ISBN 9788868899936
27,00 €
ebook/ebook+ Clic
ISBN 9791257120238
20,00 €
ISBN 9791257120245
18,40 €
ISBN 9791257120252
14,00 €
ISBN 9791257120269
6,72 €
ISBN 9791257120276
24,80 €
ISBN 9791257120283
28,00 €
ISBN 9791257120290
31,20 €
ISBN 9791257120306
21,60 €
ISBN 9788868896775
7,16 €
IL PROGETTO DIDATTICO
Attraverso uno stile divulgativo chiaro, efficace, contemporaneo, gli autori propongono un racconto coinvolgente e motivante dell’Antichita`. Diviso in due grandi sezioni – La mitologia e La poesia epica – il manuale presenta una scelta antologica in linea con le Indicazioni Nazionali, organizzata in modo da fare emergere i motivi narrativi ricorrenti nella tradizione letteraria delle culture del Mediterraneo: il mondo classico di Greci e Romani, la tradizione ebraica e cristiana tramandataci dal Vecchio e Nuovo Testamento, il contributo delle civilta` medio-orientali nei poemi di Gilgamesh e dell’Enuma Elish.
LE CARATTERISTICHE
- La proposta antologica ampia e varia mira a fare emergere il valore fondativo della cultura classica misurandosi anche con il vissuto emozionale degli adolescenti. - L’attenzione al “senso” del testo in chiave antropologica offre una lettura che tiene conto della persistenza o meno nel sentire contemporaneo di certi temi, concetti, modi di pensare. - L’apparato didattico si focalizza su comprensione, analisi e interpretazione dei testi e coinvolge i ragazzi in attivita` di scrittura e riscrittura che talora assumono valenza laboratoriale, aprono a esperienze di apprendimento cooperativo, presentano spunti per compiti di realta`, creano approfondimenti su temi e questioni di Educazione civica. - Le videolezioni di Maurizio Bettini approfondiscono aspetti della cultura classica e sono accompagnate da una didattica costruita in modo da aprire un dialogo tra mondo antico e mondo contemporaneo attraverso un lavoro di produzione, attualizzazione e riapproppriazione. - Se il ricorso a un’unica traduzione per ogni poema epico consente a tutti gli studenti di familiarizzare con il linguaggio e lo stile scelti dal curatore per quello specifico testo, la versione semplificata e assistita dei profili storico-letterari e dei passi antologici piu` significativi offerta in digitale viene specificamente incontro ai bisogni degli studenti BES e DSA.
STRUMENTI PER IL DOCENTE
- Risorse per il docente. Presentazione del manuale; programmazione; verifiche sommative anche per BES e DSA; soluzioni delle domande nel volume e delle verifiche in guida.
Benvenuti nel servizio "Saggi digitali" della casa editrice Palumbo!Iscrivendoti al servizio, potrai sfogliare gratuitamente On-line, per tutto il periodo della campagna di promozione dei libri scolastici, gli e-book delle copie saggio dei nostri libri. L'e-book è la versione digitale del libro di testo, utilizzabile su computer, tablet ed ebook reader.